
News


Casse Rurali, riflessioni sul futuro
Presentati anche i dati del sistema delle Casse Rurali trentine che chiude il 2024 in modo positivo: base sociale e occupazione in crescita, sofferenze lorde al minimo storico, ottima solidità patrimoniale. Gli investimenti per la comunità sono pari a 17,2 milioni di euro (+85% rispetto al 2020).

Nella località di Brez, in Val di Non, è stato festeggiato il 130esimo compleanno della Banca per il Trentino Alto Adige – Credito Cooperativo Italiano.


All’incontro sul tema organizzato per i volontari della coop sociale Villa Maria hanno partecipato più di 80 persone – Le diagnosi dello spettro autistico sono in aumento esponenziale – L’approccio sta cambiando sia dal punto di vista culturale e sociale che clinico.

L’accordo prevede aumenti in busta paga e più sanità integrativa a supporto dei 200 lavoratori e lavoratrici del comparto (operai e impiegati)

Lo studio esamina la dimensione del comparto al 2023 e il suo ruolo centrale nell’economia provinciale. Focus su giovani e sostenibilità ambientale.

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana la settima edizione del Festival, che nella scorsa edizione ha registrato più di 4000 partecipazioni.

Il 6 e 7 maggio torna al Centro Congressi di Riva del Garda l’evento dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. Organizzato da Riva del Garda Fierecongressi, “Connect minds, enable innovation” riunirà esperti, aziende e innovatori di livello internazionale per dibattiti e incontri di alto profilo sul futuro del settore immobiliare.



Grazie alla donazione di oltre due milioni di euro, la più generosa mai ricevuta da Apss, nuove strumentazioni per gli ospedali trentini.


Con il conforto del tiepido sole primaverile è stata inaugurata, con una breve e partecipata cerimonia il mattino di sabato 5 aprile, la rinnovata filiale di Cloz della “Banca per il Trentino-Alto Adige, Bank für Trentino-Südtirol”, il Credito Cooperativo dell’Alta Val di Non.

Conferenza stampa di presentazione, stamani, alla sede della cooperativa Agri Novanta di Storo della nuova edizione di un appuntamento destinato a valorizzare l’arte bianca, i suoi prodotti e i suoi protagonisti. Ospite d’onore: Daniel Zanoni.
