- Home /
- Lavora con noi
Perchè lavorare in una cooperativa
Lo sai che in Trentino le cooperative sono attive e forti in tutti i settori? Nel credito (le Casse Rurali), nell’agricoltura (la quota di mercato cooperativa è del 90%), nel commercio alimentare (le Famiglie Cooperative), nel sociale (gestiscono asili nido, Rsa, centri di accoglienza…), nell’abitazione (costruiscono le case in cooperativa), nella produzione lavoro e nei servizi (ristorazione, pulizie, ingegneria del verde, edilizia…).
Un dipendente su cinque, in questa provincia, lavora in una cooperativa: un vero e proprio distretto ad elevata densità cooperativa come poche altre realtà nel mondo. Questo accade perché le cooperative sono imprese con una marcia in più, che hanno trovato nella nostra terra radici forti e buoni stimoli, perché accomunate da un’etica che ha come obiettivo la centralità della persona. Questo si traduce nell’impegno a generare un impatto sociale ed ambientale positivo, avendo sempre a cuore il territorio e il futuro delle giovani generazioni.

Agricolo

Consumo

Produzione, lavoro e servizi

Credito

Sociali e abitazione
La FAMIGLIA COOPERATIVA DEL TENNESE E CAMPI SOCIETA’ COOPERATIVA (5 punti vendita) ricerca un addetto alle vendite / banconista da inserire nell’organico aziendale.
La figura professionale dovrà possedere i seguenti requisiti:
- diploma triennale della scuola professionale per il terziario o equipollente; attestato di operatore al commercio;
- età compresa tra 18 e 29 anni;
- minima esperienza professionale nel settore del commercio, preferibilmente in quello alimentare;
- conoscenza della lingua inglese per gestire il cliente straniero;
- automunito e disponibile a lavorare su tutti i punti vendita presenti sul territorio;
- forte orientamento al cliente, attitudine al lavoro in team e ottime abilità comunicative e relazionali;
La risorsa verrà inserita in un contesto strutturato e sarà formata per svolgere le mansioni richieste.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale con contratto di apprendistato a tempo pieno.
Si richiede curriculum e lettera di motivazione entro venerdì 1 aprile 2022 (clicca su "Candidati ora" e compila il form)
La Federazione Trentina della Cooperazione ricerca una risorsa da inserire all’interno dell’area amministrazione. La risorsa farà riferimento alla responsabile di ufficio.
La risorsa si occuperà di:
- contabilità del personale e degli adempimenti fiscali collegati;
- predisposizione dei dati dei costi connessi al personale, collaboratori e amministratori per il bilancio annuale;
- predisposizione e aggiornamento del budget del personale;
- gestione delle presenze e dei compensi degli organi sociali;
- gestione delle polizze assicurative;
- aggiornamento dei dati ai fini antiriciclaggio.
La figura professionale dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di maturità ad indirizzo economico e/o laurea triennale o magistrale in discipline economiche;
- esperienza quinquennale presso ufficio amministrativo in azienda di medio/grande dimensione;
- buone conoscenze della contabilità generale;
- conoscenza delle norme in materia di lavoro e delle norme tributarie relative alla gestione del personale, collaboratori e lavoratori autonomi;
- predisposizione all’utilizzo di procedure informatiche e buona abilità nell'utilizzo della suite Office 365, in particolare excel e word e outlook;
- spirito di iniziativa, flessibilità e assunzione di responsabilità per i lavori affidati;
- accuratezza e precisione;
- buone capacità di relazione e di lavoro di gruppo.
Saranno valutate positivamente:
- conoscenza della suite Zucchetti HR e dei programmi gestionali Sistemi Spa (E-solver e Profis).
La risorsa verrà inserita in un team, supportata e accompagnata nel suo processo di inserimento.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale inizialmente con contratto a tempo determinato di un anno con prospettiva di stabilizzazione. La retribuzione verrà valutata in base all’esperienza.
La Federazione Trentina della Cooperazione ricerca personale da inserire all’interno della Divisione Vigilanza per l’attività di revisione.
La figura professionale dovrà possedere i seguenti requisiti:
· laurea triennale o specialistica in materie economiche;
· dimestichezza nell’utilizzo del pacchetto Office.
Saranno valutate positivamente:
· esperienza maturata in società di revisione;
· iscrizione all’ordine dei dottori commercialisti;
· iscrizione al registro dei revisori legali.
La risorsa dovrà:
· svolgere, all’interno di team, attività di revisione cooperativa e revisione legale presso le società associate alla Federazione;
· avere spiccate doti relazionali per interagire in modo adeguato e produttivo non solo con i colleghi/collaboratori interni, ma anche con le cooperative associate;
· avere una buona predisposizione per il lavoro in team.
Cosa offriamo:
· un ambiente stimolante in un'azienda strutturata;
· la possibilità di conoscere diverse tipologie di aziende in termini di dimensioni e complessità;
· la possibilità di confrontarsi con persone competenti e qualificate;
· l’opportunità di frequentare percorsi formativi altamente specializzati.
Tipologia di contratto e retribuzione verranno valutati in base all’esperienza.
Proponiamo uno STAGE nella nostra DIVISIONE VIGILANZA, riservato a studenti e neolaureati in Economia e legislazione d'impresa, Finanza, Management, Economics.
L’esperienza di stage consente al tirocinante di affrontare una prima esperienza lavorativa in linea con il percorso di studi, di acquisire conoscenze e di sviluppare nuove abilità. Lo stage formativo prevede lo svolgimento di un lavoro di supporto e assistenza in affiancamento nell’ambito dell’attività di auditing (revisione legale e revisione cooperativa) svolta dalla Federazione Trentina della Cooperazione attraverso la propria Divisione Vigilanza.
Offriamo:
- un ambiente stimolante in un'azienda strutturata,
- la possibilità di conoscere diverse tipologie di aziende in termini di dimensioni e complessità,
- la possibilità di confrontarsi con persone competenti e specializzate.
Offriamo stage per studenti e neolaureati in Economia e legislazione d'impresa, Management, Amministrazione aziendale e diritto, Economia e Management, Gestione aziendale.
Il nostro ufficio Controllo di Gestione assiste e supporta le cooperative associate per l’implementazione e il mantenimento di sistemi di controllo di gestione, gestisce la reportistica periodica, fornisce consulenza direzionale, predispone budget e piani economici, patrimoniali e finanziari.
L’obiettivo del tirocinio consiste nell’approfondire tematiche riguardanti l’analisi di ricavi e costi, tecniche di budgeting/forecasting, analisi di dati e reportistica, controllo della contabilità analitica.
Offriamo:- un ambiente stimolante in un'azienda strutturata
- la possibilità di conoscere diverse tipologie di aziende in termini di dimensioni e complessità
- la possibilità di confrontarsi con persone competenti e specializzate.