
News




Con la partecipazione in presenza del vice Ministro all'Economia e Finanza Maurizio Leo, Federazione Trentina della Cooperazione, Cassa centrale Banca, ABI, responsabili nazionali di C.I.A., Coldiretti e Confagricoltura, Ordine trentino e nazionale dei Consulenti del lavoro, Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Trento e Rovereto, Fondazione Gian Paolo Tosoni.


Gardini «Sale il Pil +1,8% entro il 2035, ma scende il lavoro 6 milioni di posti a rischio. L’IA sia al servizio delle persone e non viceversa».

Impegnate nel rinnovo di impianti frutticoli colpiti dalla malattia degli scopazzi.

In corrispondenza del Carnevale, gli uffici della Federazione resteranno chiusi per le giornate di lunedì 3 e martedì 4 febbraio 2025.

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.



Disponibile in diverse versioni monovarietali, l’ultima proposta di Melinda Lab si presenta sul mercato esaltando le caratteristiche peculiari delle mele Kissabel, Dolcevita e Morgana.


La cooperativa acquisirà l’impresa familiare, che in questo modo rimarrà in Trentino e continuerà a portare avanti i valori sui quali è stata fondata.

Otto utenti della coop Amalia Guardini di Rovereto sono protagonisti del progetto “Inclusive Orchestra” proposto dalla scuola musicale cooperativa Smag di Arco. Secondo il metodo innovativo adottato dai docenti, nessuno dei partecipanti ha bisogno di conoscere la musica e di saper leggere le note.
