
News



Dopo l’esperienza pilota dal lavaggio di Mezzocorona, il Consorzio Trentino di Bonifica ha realizzato una nuova struttura a Lavis, in località Torbisi, destinata a fungere da vero e proprio prototipo per altre realizzazioni di questo genere in tutta la provincia.

Anche l’anno passato è stato raggiunto un notevole traguardo, grazie alle quasi 5.000 donazioni dei Soci a favore delle otto associazioni coinvolte, per una raccolta di circa 25 mila euro. Dal 2014 la cifra sale a 260 mila euro.


La Sala Civica del Comune di Mezzolombardo ha ospitato, ieri sera, il primo incontro di un calendario di sei serate pensate e indirizzate dall’istituto di credito cooperativo per le socie e per i soci in previsione dell’assemblea annuale.

Ad “Agricoltura È”, inaugurato dal presidente della Repubblica Mattarella, il consorzio porta il suo Melinda Theatre. All'incontro pubblico con i rappresentanti istituzionali e dei produttori, una forte richiesta di strategie comuni e investimenti a livello nazionale e continentale per favorire la difesa attiva e passiva contro eventi meteo estremi e crescita delle fitopatie.


La Sala inCooperazione di Trento ha ospitato, stasera, il terzo appuntamento del ciclo di incontri “Sinfonie per l’enpowerment femminile e la parità di genere: voci per un futuro inclusivo”.





Nuova edizione, la ventitreesima, dell’iniziativa pensata e indirizzata a studentesse e studenti che vivono nelle località servite dall’istituto di credito cooperativo con la sede e la rete di filiali. Giovani che, nel proprio percorso formativo, hanno ottenuto risultati meritevoli di essere premiati.

Prospettive cooperative: per una Cooperazione Trentina pronta al futuro
La Federazione ha avviato una ricerca strategica per anticipare le sfide e le opportunità dei prossimi decenni.

Dal 24 al 30 marzo la Capitale ospita il Melinda Theatre. L’originale installazione immersiva del Consorzio, che permette di entrare nelle celle ipogee realizzate all’interno delle miniere dolomitiche, sarà presente ad “Agricoltura È”.