News
In occasione della Giornata internazionale dello spreco alimentare, l’Associazione Donne in Cooperazione, ha promosso un incontro formativo e informativo dedicato al tema delle eccedenze alimentari e al valore del cibo nel Foyer della Sala inCooperazione.
Prima decade per la due giorni dedicata al “Festival della polenta”, pietanza tipica del territorio, cucinata con la farina gialla che rappresenta l’eccellenza del mondo agricolo di Storo e della Valle del Chiese. Stamani la presentazione durante la conferenza stampa ospitata alla sede della cooperativa Agri 90 di Storo che collabora con la Pro Loco di Storo nell’organizzazione di questo appuntamento.
Sabato 27 settembre a Pergine l’ultima tappa: una giornata aperta a tutti tra biciclette inclusive, visite guidate, degustazioni a Km0 e laboratori di agricoltura sociale e solidale. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica* e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, SAIT Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete), riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.
È online uno strumento agile per conoscere gli spazi aperti presenti sul territorio, contattare i referenti e scoprire le attività in programma durante tutto l’anno. Il servizio mira a favorire la conciliazione tra i tempi di lavoro e quelli della famiglia, a garantire le pari opportunità educative e a offrire ambienti di socializzazione accoglienti.