
Cantina Sociale di Avio società cooperativa agricola
News correlate



A Stefano Libera il “Premio Giardino d’Europa”
Importante riconoscimento al presidente della Famiglia Cooperativa Vallagarina e componente del consiglio di amministrazione della Cantina di Avio.

Si è tenuta in via esclusivamente telematica – in conformità alle disposizioni vigenti anti Covid-19 - l’Assemblea generale dei soci nell’ambito della quale sono stati approvati all’unanimità il bilancio consuntivo 2020 e il bilancio di previsione 2021.

La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo è favorevole a concedere la possibilità di arricchire, acidificare e de-acidificare i vini realizzati con le uve prodotte anche in zone contigue a quelle delimitate dalle Doc, con caratteristiche produttive e ambientali omogenee.
Lorenzo Libera (Cantina Avio): “Un’utile semplificazione del lavoro dei vinificatori”.

Il teatro comunale ha ospitato l’assemblea annuale dei soci. Alla base sono stati presentati i numeri di un bilancio di soddisfazione.

Una tradizione che fa bene allo spirito di coesione, ingrediente fondamentale per essere competitivi. È così che può essere definito il tradizionale incontro di fine inverno che la Cantina sociale di Avio promuove ormai da diversi anni, chiamando a raccolta le varie espressioni del movimento cooperativistico, dalla Cantina sociale di Ala a quella di Rivalta Veronese, da Sav Scorte agrarie alla Cassa Rurale Vallagarina, fino al caseificio sociale di Sabbionara, vera particolarità del territorio.

Assemblea dei soci molto partecipata per la cooperativa vitivinicola con sede ad Avio. I soci hanno confermato alla presidenza Lorenzo Libera.

Positivo il bilancio della Cooperativa Viticoltori in Avio. “Voglio ribadire qui oggi - e il presidente Fugatti lo ha già anticipato nelle scorse settimane - il mio impegno per poter trovare un raccordo ulteriore tra la Provincia e la Cooperazione trentina. Sono due realtà importanti e strategiche che possono dare ancora di più e possono creare maggiormente una cultura di unione che ci porterà a differenziarci anche in futuro”. È il messaggio principale che l'Assessore provinciale alla Cooperazione e Vicepresidente della Provincia, Mario Tonina, ha portato ieri mattina nel corso dell'Assemblea dei Soci della Cooperativa Viticoltori in Avio.

Nella tarda mattinata di oggi il taglio del nastro del punto vendita realizzato dalla Cantina di Avio e dal Caseificio Sociale di Sabbionara.

Evento inaugurale per il punto vendita Sapori del Baldo che apre le sue porte alla comunità di Malcesine e ai molti turisti, italiani e stranieri, che scelgono questo territorio per trascorrere le proprie vacanze.

Evento inaugurale per il punto vendita Sapori del Baldo che apre le sue porte alla comunità di Malcesine e ai molti turisti, italiani e stranieri, che scelgono questo territorio per trascorrere le proprie vacanze.

Tra qualche giorno nella località altogardesana apre un negozio destinato ad arricchire l’offerta commerciale per residenti e turisti. Nel punto vendita si potranno acquistare i prodotti del Caseificio Sociale di Sabbionara e della Cantina Sociale di Avio.