
News



Anche nelle Giudicarie Esteriori, il forte aumento delle quotazioni delle materie prime - in continua crescita da inizio anno per la ripresa delle economie dopo i ribassi dovuti alla pandemia, avrebbe portato ad un aumento di circa il 45% del costo della bolletta elettrica per il quarto trimestre, se il Cda di Ceis non fosse intervenuto di nuovo, con un provvedimento di urgenza per attuare un ulteriore sconto che porta ad una riduzione complessiva del 30% sul prezzo della materia Energia sul prezzo stabilito dall’Authority.

I soci delle cooperative de La Trentina, in assemblea questa settimana, hanno condiviso e aderito al programma triennale di avvicinamento e di fusione. Brochetti: “La realizzazione di questo progetto è molto importante per tutti e impatta su tutta la nostra economia; lo scopo primario di un organismo centralizzato è quello di migliorare il nostro posizionamento, per cercare di stabilizzare il valore del liquidato”.

L’area formazione di Cooperfidi è “A regola d’Arte”
Gli ambienti che ospitano l’area formazione della sede della cooperativa garanzia fidi della Cooperazione Trentina sono impreziositi dalle opere degli artisti di Articà, atelier d’arte di Anffas Trentino onlus.

Vendemmia UE 2021/22: storicamente bassa ma di ottima qualità
Dopo le previsioni iniziali del Copa e della Cogeca sulla vendemmia pubblicate a settembre, i dati aggiornati alla fine del periodo della vendemmia dimostrano che le previsioni erano corrette: le rese sono diminuite notevolmente. Il lato positivo di questa vendemmia è l'eccellente qualità dei vini prodotti. Le stime della vendemmia 2021/22 sono state presentate durante l'evento annuale della vendemmia del Copa-Cogeca intitolato "Fare il punto sulle tendenze del mercato e dei consumatori - La strada da seguire".



Officina Depero e il cantiere futurista alla Batibōi Gallery
Dal 9 novembre 2021 al 13 febbraio 2022 un ricco programma di eventi ispirati al poliedrico artista Fortunato Depero. Laboratori per bambini e adulti, per scuole e famiglie, incontri con esperti e formazione dedicata agli insegnanti e agli educatori curati dalla galleria gestita da La Coccinella a Cles, nata in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Cles.

Una rappresentanza della Commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, ha fatto visita alle celle ipogee di Melinda. Obiettivo, conoscere da vicino la best practice del sistema trentino, riconosciuto modello virtuoso di cooperazione e sostenibilità.

Disponibili in tutti i bar snack di Autogrill in Italia, entrambi sono stati selezionati per essere presenti anche nei punti vendita europei, a partire dall’aeroporto di Bruxelles.

Prošek. Alleanza Cooperative: "in prima linea per sostenere l'opposizione alla domanda di riconoscimento della menzione croata"
“La filiera del Prosecco è un segmento di assoluto valore economico e territoriale nel quale la cooperazione esercita un ruolo di primo piano sia a livello produttivo che sotto il profilo commerciale”, ha ricordato il Coordinatore Luca Rigotti


Ceis – Consorzio Elettrico di Stenico: 35 mila euro di incentivi a 78 studenti delle Giudicarie Esteriori
Nonostante la pandemia non abbia dato la possibilità di organizzare il tradizionale evento in presenza, il Ceis ha rinnovato la sua attenzione concreta a studentesse e studenti del territorio dove agisce nella quotidianità. Giovani che si sono distinti nel proprio percorso scolastico: dalla secondaria superiore all’Università.

Anche quest’anno, il Consorzio della Val di Non sostiene la manifestazione sportiva promossa da Missioni Don Bosco con valenza benefica, coerentemente con il proprio impegno sul fronte della responsabilità sociale e a favore del mondo sportivo.

La signora moneta fa lunghi viaggi
Oltre 700 ragazzi e ragazze delle scuole medie hanno partecipato oggi all’appuntamento con l’esperta di educazione finanziaria Aminata Gabriella Fall organizzato dall’Area Formazione e cultura cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione in occasione del mese del risparmio.