
News


Giornata Mondiale della Vista: AbC Irifor aderisce grazie al contributo di Iapb Italia
AbC Irifor del Trentino Cooperativa Sociale per la Giornata Mondiale della Vista 2021 organizza una serie di proposte grazie al contributo della sezione italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (Iapb Italia Onlus).


Solidarietà alla Cgil dal movimento cooperativo trentino
La Federazione condanna gli attacchi dei giorni scorsi e ogni manifestazione di pensiero che sia praticata con la violenza. “Solo sulla via del dialogo pacifico e democratico è possibile trovare una ricomposizione sociale ed evitare gli eccessi”.

Casa di Cura Villa Regina emette minibond per l’acquisto del ramo operativo della Residenza Sacra Famiglia
Un minibond da 2 milioni di euro con scadenza 2028. Advisor e arranger dell’operazione è Mediocredito Trentino Alto Adige.


Grazie all'accordo con Unifarm, la cooperativa trentina di commercio equo e solidale può contare su un nuovo canale di distribuzione che aumenterà la possibilità di acquisto da parte dei consumatori e con essa il supporto ai paesi impoveriti

Al via la campagna multicanale programmata da Gruppo Formaggi del Trentino per dare massima visibilità alla sua nuova brand image, focalizzata sulla figura degli allevatori Soci, protagonisti del nuovo spot in cui vengono presentati come dei “Ribelli per natura”.

Sono oramai 488 gli appartamenti messi a disposizione delle famiglie del territorio grazie all’iniziativa sostenuta dalla Provincia e promossa da Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Oggi è stato inaugurato a Mezzolombardo, piazza San Pio XII, il nuovo condominio “Residenza Altea”, la diciannovesima iniziativa del Fondo Housing Sociale Trentino gestito da Finint Investments SGR che rende disponibili 17 nuovi alloggi.

Giacomo Broch è il nuovo presidente della Federazione Provinciale Allevatori
E' stato eletto all’unanimità dal consiglio di amministrazione riunito alla sede di via delle Bettine a Trento.

Melinda e La Trentina di nuovo insieme a Fruit Attraction
In programma dal 5 al 7 ottobre, è la prima grande fiera internazionale di settore che ritorna a essere in presenza dopo un lungo periodo. Un appuntamento prestigioso, cui i due Consorzi trentini non potevano mancare per dare un segnale di rilancio e confermare il loro ruolo di primo piano nel mercato ortofrutticolo.

Ben 6 cooperative su 10 ha già ridotto l’uso di input chimici, 1 su 2 ha incrementato le produzioni biologiche. Un protagonismo in materia di sostenibilità che è tanto più significativo se si considera che le prime 10 cooperative italiane detengono il 15,2% di tutta la superficie vitata del Paese.

Cassa Rurale Vallagarina per il mondo della scuola
Si rinnova per l’anno scolastico iniziato da alcuni giorni l’attenzione concreta dell’istituto di credito cooperativo verso il mondo della scuola. Attenzione espressa con il sostegno a iniziative e progetti destinati a far acquisire a studentesse e studenti competenze trasversali.

Alessandro Dalpiaz è stato eletto in qualità di rappresentante dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, Vice presidente del gruppo di lavoro ortofrutta del Copa Cogeca, l’organizzazione di rappresentanza delle cooperative agricole e degli agricoltori europei con sede a Bruxelles.

Dopo una prima stagione in cui si sono raggiunti risultati positivi, ad occuparsi della promozione e commercializzazione di questa eccellenza del territorio coltivata dalla Cooperativa Copag saranno, per il secondo anno, il Consorzio La Trentina e il sistema frutticolo Apot