
News


La signora moneta fa lunghi viaggi
Oltre 700 ragazzi e ragazze delle scuole medie hanno partecipato oggi all’appuntamento con l’esperta di educazione finanziaria Aminata Gabriella Fall organizzato dall’Area Formazione e cultura cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione in occasione del mese del risparmio.

Tanta soddisfazione e un pizzico di emozione sui volti dei trentotto professionisti che hanno frequentato e superato l’esame finale del corso per revisori cooperativi. A Palazzo Widmann, a Bolzano, l’evento conclusivo.
Mario Tonina (assessore provinciale cooperazione): il sistema di autocontrollo ha dimostrato di funzionare e favorisce la crescita del movimento cooperativo in un contesto economico sano.
Alessandro Ceschi (Federcoop): un ottimo esempio di collaborazione tra Trento e Bolzano, insieme si possono ottenere ottimi risultati.


Scuola Musicale Giudicarie: il secondo E-book di “Musica Giocando e Avviamento alla Musica on line”
Dopo il successo di un anno fa è stata realizzata la seconda edizione del lavoro editoriale curato da Scuola Musicale Giudicarie. La presentazione, stamani, alla sala consiglio della Federazione Trentina della Cooperazione.

Ti raccontiamo il libro che non sapevi di voler leggere. Sono disponibili da oggi, martedì 26 ottobre 2021, i visual podcasting di Chi l’avrebbe mai letto?! progetto di promozione alla lettura e inclusione sociale che strizza l’occhio ai soggetti portatori di disabilità uditiva. Sui canali Youtube e Spreaker di Associazione ATTI.

La Sagra della Ciuìga di San Lorenzo in Banale festeggia in grande il suo 20° compleanno
Dal 29 ottobre al 1 novembre la Pro Loco di San Lorenzo in Banale torna con la sagra che vede come protagonista il celebre prodotto di norcineria denominato Presidio Slow Food. Cultura del prodotto, attenzione alla qualità, ampia offerta enogastronomica e di intrattenimento, ma soprattutto una comunità interamente coinvolta nell’evento: queste le chiavi del successo dell’iniziativa. Tra le realtà partner dell'evento la Famiglia Cooperativa Brenta Paganella.

Associazione Giovani Cooperatori Trentini: le “cinque parole” del presente e del futuro
La sede di Risto 3, in località Interporto a Trento nord, ha ospitato l’assemblea annuale dell’Associazione Giovani Cooperatori Trentini. Il presente e il domani più vicino si legano al “Piano di sviluppo” che poggia su cinque parole chiave: convenienza, eredità, obiettivi, dialogo, programmazione.

C’è un’equazione fissa che mette alla prova gli organizzatori della Marcialonga: basse temperature, produzione neve. È vero che il termometro in questo periodo fluttua su e giù dallo zero, è comunque tempo di spolverare i 26 ‘cannoni’ che gli uomini della mitica gran fondo degli sci stretti, la cui 49.a edizione è in programma il 29 e 30 gennaio, hanno tolto dal magazzino.

Gruppo Nord Petroli emette il suo primo minibond. Advisor e arranger dell’operazione è Mediocredito Trentino Alto Adige
Gruppo Nord Petroli S.r.l., società che opera nel settore del commercio di prodotti petroliferi, emette il suo primo minibond di 800.000 Euro, con scadenza 2028.

Promozione turistica in Trentino: tutte le categorie economiche sono coinvolte

Delegazione bulgara di Vratsa studia il modello di welfare territoriale della Cooperazione
Prima delle tre giornate di visita della delegazione bulgara in Trentino, nell’ambito del programma di cooperazione transnazionale DIALOG. Stamani ha fatto tappa alla sede della Cooperazione Trentina. Interessa in particolare approfondire la piattaforma InCooperazione di welfare diffuso.


Alla Cocea di Taio e all’Unione Frutticoltori Coredo tamponi rapidi per il Green Pass dei lavoratori stagionali
E’ partita nel tardo pomeriggio di ieri a Taio e a Coredo, in Val di Non, l’iniziativa promossa da Federazione Trentina della Cooperazione, Provincia Autonoma di Trento e Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.

Si tirano le somme su una stagione di raccolta e di commercializzazione eccezionale. Grazie al lavoro dei soci produttori e alla qualità elevata del prodotto, si consolida la posizione delle due cooperative come leader nazionali della categoria. Un primato che permetterà di affrontare con serenità l’attuale crisi energetica.

Giornata Mondiale della Vista: AbC Irifor aderisce grazie al contributo di Iapb Italia
AbC Irifor del Trentino Cooperativa Sociale per la Giornata Mondiale della Vista 2021 organizza una serie di proposte grazie al contributo della sezione italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (Iapb Italia Onlus).