
Assemblea dei soci oggi pomeriggio dell’istituto di credito cooperativo. Approvazione del bilancio ed elezioni delle cariche in scadenza tra i principali punti all’ordine del giorno.
Assemblea dei soci oggi pomeriggio dell’istituto di credito cooperativo. Approvazione del bilancio ed elezioni delle cariche in scadenza tra i principali punti all’ordine del giorno.
A maggio a Rovereto il festival insieme alla rassegna Educa Immagine
Profughi ucraini, il progetto di accoglienza della Cooperazione Trentina
In concomitanza con la mostra Depero new Depero al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Treno e Rovereto, la cantina Vivallis inaugura una grande sala dedicata all’artista che negli anni Cinquanta aveva realizzato il marchio dell’azienda (allora SAV, è sempre stata la cantina di F. Depero).
Se nella “Sala Rovereto” della Casa d’Arte Futurista Depero è sempre possibile ammirare il pannello in compensato raffigurante il primo logo di Vivallis, da oggi negli spazi della Cantina il legame si rinsalda.
Il Bilancio 2021 della Cassa Rurale Alta Valsugana
“Una banca solida, sana e attenta alla comunità”
AbC Irifor e la prevenzione del glaucoma
AbC Irifor del Trentino Cooperativa Sociale ha aderito anche per il 2022 alle proposte di IAPB Italia onlus per la Settimana Mondiale del Glaucoma. La Cooperativa, grazie alla preziosa collaborazione di alcuni volontari, ha distribuito i materiali informativi prodotti dalla Sezione italiana dell’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità in occasione del mercato cittadino di alcuni dei principali centri della provincia e presso gli ambulatori del proprio Centro di prevenzione e riabilitazione di Trento.
All’assemblea Cia – Agricoltori Italiani Trentino è intervenuto il presidente Roberto Simoni
Il presidente della Cooperazione Trentina, Roberto Simoni, ha partecipato, stamani, all’assemblea elettiva della Cia ospitata all’interno dell’aula magna della Fondazione Mach a San Michele all’Adige.
Si è svolta a Trento una riunione delle tre organizzazioni cooperative che rappresentano il 25% della produzione mondiale di vino. Obiettivo dell’incontro: analizzare impatti della situazione congiunturale e quella geopolitica.
Itas Mutua ed Euricse: azioni comuni per valorizzare la sostenibilità e l’identità mutualistica
Parte la collaborazione per valorizzare e approfondire le specificità di un modello imprenditoriale vincente e duraturo nel tempo, in grado di affrontare molte delle sfide determinate dai nuovi rischi indotti dai mutamenti climatici, economici e sociali. Oggi i due presidenti Carlo Borzaga e Giuseppe Consoli hanno firmato un protocollo di intesa che rafforza i rapporti tra le due istituzioni, contestualmente all’adesione di ITAS come membro ordinario di Euricse.
Gruppo Cassa Centrale: ottimi i dati del preconsuntivo 2021 di Gruppo
Sono stati presentati al Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca, in data odierna, i dati preconsuntivi 2021 che confermano la capacità del Gruppo Cassa Centrale e delle 71 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen di crescere patrimonialmente ed economicamente e di svolgere al meglio il proprio ruolo a sostegno delle comunità.
Villa Maria accreditata dalla Provincia
La cooperativa sociale, con sede a Calliano e centri residenziali e semiresidenziali a Rovereto, Volano, Sacco e Lizzana, ha ottenuto l’importante riconoscimento a conclusione di un lungo percorso durato tre anni.