
Assemblea dei soci oggi pomeriggio dell’istituto di credito cooperativo. Approvazione del bilancio ed elezioni delle cariche in scadenza tra i principali punti all’ordine del giorno.
Assemblea dei soci oggi pomeriggio dell’istituto di credito cooperativo. Approvazione del bilancio ed elezioni delle cariche in scadenza tra i principali punti all’ordine del giorno.
La buona agricoltura sarà il driver principale per affrontare le sfide del clima ed andare incontro ad un futuro sostenibile.
Cassa Rurale Val di Sole: grande soddisfazione per il bilancio da record. Tante le iniziative per la comunità
L’esercizio 2021 è stato archiviato con risultati di particolare soddisfazione. Cresce la raccolta, in particolare il risparmio gestito, stabili i prestiti. Vola l’utile oltre i 5 milioni (+53%). Numerose le iniziative per il territorio e per i soci.
Trentino Frutticolo Sostenibile: ecco il bilancio 2021
L’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini ha presentato questa mattina in conferenza stampa il rapporto periodico sullo stato della frutticoltura trentina. Annunciato anche il tema del Convegno 2022, dove si parlerà di Api, Agricoltura, Ambiente e Clima, e che vedrà come ospite d’eccezione Renzo Cotarella, amministratore delegato delle Cantine Marchesi Antinori.
Le assemblee dei soci svolte con le figure dei Rappresentanti Designati a Trento e a Volano approvano a larghissima maggioranza il progetto di fusione fra la Cassa di Trento e la Cassa Alta Vallagarina e Lizzana.
Oltre 6.763 soci hanno espresso il loro voto, 5.670 per la Cassa del capoluogo e 1.093 in Vallagarina.
Alleanza Cooperative: “Bene voto Parlamento Ue che ha scongiurato demonizzazione vino”
“Ma mantenere alta l’attenzione su politiche Unione Europea”.
Continua la stagione di vendita di Melinda Morgana®, che grazie alla sua succosità estrema e al suo gusto distintivo sta stregando il palato degli italiani.
Vino: Europarlamento, via riferimenti a cancro da etichette
E’ stato espresso in plenaria parere favorevole a modifica piano dell’Unione Europea: il consumo di vino in sé non è nocivo.
E’ stata molto apprezzata l’iniziativa dell’Area Formazione e Cultura Cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione indirizzata a studentesse e studenti della quarta classe del Centro di Istruzione e Formazione.