Lo sport che abbatte le barriere
Il progetto "Insieme nello Sport: libertà di movimento, passione e opportunità per tuttə" offre a ragazzi e ragazze con disabilità o in situazioni di fragilità l’opportunità di vivere un’avventura e conquistare libertà, fiducia, collaborazione e inclusione. Al via una campagna di crowfounding per permettere a 14 giovani di “prendere il volo”.
Le cooperative sociali Progetto 92 e Amalia Guardini, in collaborazione con Action, Un sogno per Vincere e Robin, hanno dato vita a “Insieme nello Sport: libertà di movimento, passione e opportunità per tuttə”, un progetto per offrire a ragazzi e ragazze con disabilità o in situazioni di fragilità esperienze fuori dall’ordinario, percepite come vere e proprie avventure, non come percorsi riabilitativi.
Per molti di questi giovani, infatti, gli ostacoli sono spesso esterni: barriere logistiche, economiche o la semplice difficoltà nel trovare attività che siano accessibili, sicure e, soprattutto, davvero stimolanti per la loro età. E, grazie a questa iniziativa, hanno l’opportunità di vivere attività sportive emozionanti e coinvolgenti, apprendendo dall’esperienza.
Ogni attività è gestita da educatori e istruttori specializzati, garantendo qualità e sicurezza e un cruciale alto impatto emotivo per il coinvolgimento. Nella prima fase di sperimentazione sono state proposte uscite con il parapendio, di arrampicata, di immersioni subacquee, con l’e-bike e di nordic walking. Oggi, dopo aver raccolto i primi risultati postivi, si è deciso di proseguire proponendo 14 voli in tandem in parapendio.
Perché proprio il parapendio? Perché il volo è l'emblema di libertà e fiducia. Il lancio diventa uno strumento pedagogico potente, dove i ragazzi, superando l'ansia e affidandosi all'istruttore, realizzano un'impresa ritenuta "impossibile". È un'esperienza che si traduce in un immediato aumento dell'autostima, allenando concretamente la resilienza e l'autonomia. Sostenere un volo significa investire nella crescita personale.
Il progetto è ambizioso, anche economicamente: per questo i promotori hanno lanciato una campagna di raccolta fondi con l’obiettivo di raccogliere 3.900 euro entro il 27 dicembre.
La campagna è attiva su https://ideaginger.it/sostieni-3574.html Non solo donazioni libere: è possibile acquistare una maglietta creata per l'occasione, partecipare a un aperitivo con i piloti o dare il proprio supporto logistico. Per cogliere al volo questa opportunità e donare una nuova prospettiva di libertà.
Autore: Redazione
Risorse correlate