Taglio del nastro del negozio completamente rinnovato della cooperativa di consumo. Da oltre un quarto di secolo è a servizio della località anaune. Da oggi è in grado di proporre in ambienti completamente rinnovati un’offerta commerciale maggiore ai consumatori soci e clienti. Non solo inaugurazione perché, rispettando la tradizione del 17 gennaio, è stato benedetto il sale.
News
Domani, sabato 13 gennaio, andrà in scena la finale del Dance and Music Contest Ilove 90s, una serata spumeggiante al ritmo delle più famose hits degli anni 90, condotta da Andrea e Michele di Radio Deejay. In scena gli otto finalisti, scelti tra gli oltre 150 giovani artisti che hanno partecipato al concorso, che si contenderanno il premio: 4 carte prepagate oom+ del valore complessivo di 5.000 euro
Il nuovo anno dell’istituto di credito cooperativo inizia all’insegna della “Scienza della longevità – Ruolo degli stili di vita nella prevenzione delle patologie croniche”.
Si parlerà di alimenti biologici, Ogm e salute. L'invito è esteso all’intera comunità della Valle di Fiemme.
Le località di Cognola, Povo, Aldeno, Gardolo, Trento e Ravina ospiteranno questi incontri su temi di pubblico interesse promossi dalla Consulta dei Soci della Cassa Rurale di Trento.
Prosegue l’impegno verso una visione della frutticoltura trentina sempre più sostenibile, coerente e condivisa. Annunciato per il prossimo 25 gennaio alla Cooperativa Cocea di Taio il secondo appuntamento di dialogo e confronto con il territorio
Dopo essere andato a Segno un anno fa, l’appuntamento con la tradizione fa tappa quest’anno a Vigo di Ton.
La quota di iscrizione per il 2018 è di 20 euro, così come deliberato dall'assemblea dell'associazione
Nell’ambito dei progetti di alternanza scuola - lavoro gli studenti della terza B cureranno e manderanno in stampa l’annuario scolastico che sarà distribuito prima delle vacanze estive ai circa 600 allievi della scuola.
Incontro cordiale in vista della campagna elettorale per le elezioni politiche. Il leader del Movimento 5 Stelle, accompagnato dall’onorevole Fraccaro e dal consigliere provinciale Degasperi, ha espresso apprezzamento per il sistema cooeprativo e per l’autonomia trentina.
Si è parlato delle false cooperative e del sistema di appalti, del ruolo delle banche di territorio con la riforma, dell’innovazione nel welfare e dell’eccessiva burocrazia e delle leggi da tagliare. Apertura sul ruolo delle associazioni di rappresentanza nel formulare proposte.
I soci sono chiamati a eleggere il Consiglio di amministrazione per la fase transitoria, che resterà in carica fino al 2020 ed avrà il compito di designare il nuovo presidente.
Il 6 gennaio torna uno degli appuntamenti sportivi invernali più attesi della Val di Non. Una partnership che ha il sapore di un’amicizia di lunga data.
Tra le novità principali la chiusura di tutti gli sportelli il mercoledì pomeriggio. Scelta destinata a garantire un po’ di tempo in più da dedicare alla formazione dello staff di collaboratori.