Valorizzare l’ampia struttura in continuità con quanto realizzato in tanti anni dalla comunità di San Patrignano, concentrandosi sui bisogni delle persone e della comunità e recuperando lo “spirito del luogo” che nel tempo ha permeato gli spazi di San Vito, per integrarlo in una progettualità coerente con le capacità e le esperienze di Kaleidoscopio. Con questi obiettivi la cooperativa sociale di Trento ha acquistato recentemente gli immobili della cooperativa di San Patrignano, utilizzati fino al 2014 come sede periferica della comunità di recupero per ragazzi in difficoltà fondata da Vincenzo Muccioli. Kaleidoscopio ha presentato alla stampa il progetto di valorizzazione della struttura, che prevede uno sviluppo a 360°, dalla residenzialità per anziani, a percorsi formativi per i giovani e spazi dedicati alla ricerca e sviluppo, una sorta di “hub” per imprese sociali innovative.