
Due appuntamenti per valorizzare i prodotti cooperativi e raccontare la cultura del gusto trentino tra showcooking, degustazioni e incontri con il pubblico.
Due appuntamenti per valorizzare i prodotti cooperativi e raccontare la cultura del gusto trentino tra showcooking, degustazioni e incontri con il pubblico.
Scadenza le ore 18 del 28 settembre I destinatari del progetto sono 8 giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che non hanno riportato condanne penali e possiedono tutti i requisiti previsti dal bando.
Tra i più gettonati latte, yogurt, uova, carni bianche, frutta e verdura, olio e pasta. Lo ha evidenziato il presidente di Alleanza Cooperative Agroalimentari all’inaugurazione del Sana a Bologna.
E’ la sintesi di vent’anni di lavoro quella presentata nei vigneti sperimentali della Fondazione Edmund Mach: un grande impegno nella selezione di nuove varietà per migliorare caratteristiche qualitative e resistenza alle malattie.
Volti che riflettono l'autenticità, la qualità, il gusto e la naturalezza delle mele dal bollino blu.
Presentazione in programma lunedì 24 settembre alle 18.30 presso la Federazione Trentina della Cooperazione
Ristrutturato a tempo di record, vi lavorano 15 persone - tutte confermate dalla precedente gestione di Autogrill - e dispone di 250 posti a sedere su una superficie di 800 metri quadrati.
La presidente Camilla Santagiuliana: portiamo avanti il nostro modo di lavorare, fatto di qualità, valori e risorse locali. Non cerchiamo ispirazione dalle grandi catene.
Il direttore Stefano Raffaelli: vogliamo intercettare anche i nuovi stili di consumo alimentare.
Ecco le date del corso promosso dal Bim Brenta, Coltivare l’impresa: per continuare a crescere insieme al territorio. Una serie di incontri formativi gratuiti con professionisti del settore per sostenere le nuove idee imprenditoriali e le imprese neonate del territorio
Grazie all’adesione all’offerta luce e gas della Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia è nato un Fondo sociale che quest’anno finanzierà progetti per 200mila euro.
Con etika risparmiare in bolletta aiutando l’ambiente e le persone fragili è possibile. Di più: fa bene alla comunità.
Confronti interdisciplinari da #MeToo alle raccomandazioni ILO. Venerdì 7 e sabato 8 settembre a Trento
Il bando, giunto alla sua terza edizione, cerca giovani under 35 delle province di Bolzano, Trento, Vicenza, Verona, Belluno, Brescia e Sondrio. Scadenza prorogata al 4 settembre
E’ la nona filiale dell’istituto di credito cooperativo a proporre a soci e clienti questo servizio innovativo.
Segnaliamo che dall'1 al 31 ottobre è possibile per le cooperative presentare le domande di contributo alla PAT - Agenzia del lavoro per progetti annuali di promozione della cultura di genere. L'associazione Donne in cooperazione, attraverso il suo ufficio in Federazione, è disponibile per il supporto e consulenza alla progettazione (Simonetta Fedrizzi - project manager 0461.898672 - simonetta.fedrizzi@ftcoop.it)
Una giornata all'insegna dello sport per tutti, ma anche del divertimento e dello stare insieme, organizzata dalla cooperativa Archè
Si è tenuta ieri a Deidesheim in Germania la Premiazione del prestigioso concorso indetto ogni anno dalla storica testata enologica Weinwirtschaft, che ha riconosciuto a Cavit il primo posto della Classifica ‘Top 20 Cooperative e Cantine Sociali Italiane’.
Al fornito parterre della Marcialonga Coop, domenica alle ore 9.30 in partenza da Moena (TN), si sono aggiunti anche gli atleti del progetto Run2gether Austria-Kenya, iniziativa nata per sostenere progetti sociali e migliorare lo stile di vita di giovani atleti provenienti da paesi disagiati.