News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Le news relative a assemblea

Pagina 5 di 9
20 maggio 2023
Cooperative Multiservizi e Antropos: a Mezzocorona i soci hanno detto sì al bilancio

Ieri sera e stamani l’Auditorium di Palazzo Martini, a Mezzocorona, ha ospitato l’assemblea delle cooperative Multiservizi e Antropos. Soddisfazione per i numeri del bilancio, approvato dalle rispettive assemblee con voto unanime. Cifre che hanno confermato professionalità e gradimento del servizio garantito sul mercato trentino e nazionale.

16 maggio 2023
Casse Rurali Trentine in assemblea: 12,5 milioni di euro per il territorio

Da una analisi dei bilanci delle 12 Casse rurali trentine emerge uno scenario economico in Trentino meno critico di quanto appare, soprattutto grazie al turismo, e nonostante l’inflazione crescente. Prospettive positive per il 2023. Dopo gli anni del Covid, riprende anche l’attività di beneficienza e sostegno alle associazioni del territorio, con una quota significativa per il settore socio-assistenziale. La densità degli sportelli sul territorio è di 68 ogni 100mila abitanti, doppia rispetto alla media italiana e tripla di quella europea (nonostante le chiusure). Roberto Simoni: “Manteniamo la centralità e la distintività del movimento cooperativo rispetto ad un mondo che tende ad emarginarci”. Claudio Valorz (vicepresidente): “in Trentino il sistema cooperativo è un modello di sviluppo distintivo che va valorizzato in tutte le sue componenti”. Indicati i candidati del settore credito che saranno eletti nel nuovo consiglio della Federazione: Silvio Mucchi, Marco Misconel, Maurizio Maffei ed Enzo Zampiccoli.

15 maggio 2023
Il vicepresidente Tonina all’assemblea della Famiglia cooperativa di Roverè della Luna
“Una realtà che, nonostante le difficoltà che ha passato, può guardare con fiducia al futuro, grazie all’impegno degli amministratori e al necessario sostegno della comunità”: è un messaggio di fiducia quello che il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina ha voluto lanciare, partecipando ieri sera all’assemblea della Famiglia cooperativa di Roverè della Luna, che si è svolta presso la Cantina sociale.
10 maggio 2023
Cooperfidi, si rafforza il sistema delle garanzie sui crediti di cooperative e imprese agricole

Dopo un biennio di exploit di strumenti di sostegno per far fronte alla crisi derivante dalla pandemia, la cooperativa che tutela gli investimenti di imprese agricole e cooperative supera i 23 milioni di garanzie concesse e cresce rispetto alla situazione precovid (quando la media di garanzie era 16 milioni).
Aumenta anche il numero delle imprese associate: 45 nuove socie nel 2022, per un totale di 1194 aziende agricole e 344 cooperative. Il presidente Leonardelli: «Anche quest’anno il nostro lavoro sarà orientato a farci conoscere sempre di più e sempre meglio, perché non tutti sanno delle notevoli opportunità che mettiamo a disposizione».

27 aprile 2023

Latte Trento: cala il prodotto, aumentano listini e fatturato. Tiene il reddito per i soci.

Nonostante l’aumento dei costi di energia e materie prime, Latte Trento sca archivia un bilancio molto soddisfacente. A fronte del conferimento dei soci diminuito del 4%, il fatturato è passato da 52 a quasi 63 milioni di euro (74 con la controllata Trevilatte). La carenza di prodotto in estate e autunno ha impennato i listini. Ai soci vanno 37,3 milioni di euro, pari a 0,68 euro al litro (4 centesimi in più per la lavorazione Trentingrana).

Latte Trento acquista lo stabilimento adiacente (di proprietà della cooperativa Risto 3) per ampliare la propria sede. Vi sarà installata la nuova centrale di produzione di vapore a cippato.

Scoppia il “caso” Trentingrana. Dopo le accuse di Latte Trento al consorzio di tenere troppo bassi i prezzi liquidati ai soci per la produzione di grana, il presidente di Concast Stefano Albasini chiarisce: abbiamo avuto un record di produzione, i prezzi sul mercato stanno risalendo gradatamente. Accorato appello di Simoni e degli assessori Tonina e Zanotelli a restare uniti e fare sistema.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!