News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
26 aprile 2025
Cassa Rurale Alta Valsugana: assemblea straordinaria e del sociale a Ciré di Pergine

Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.

Tutte le news

Pagina 248 di 306
Al Muse un convegno organizzato da Risto 3 e Comunità Valle dei Laghi. Dal recupero degli scarti sono nati progetti di successo. Le loro storie raccontano che eliminare gli sprechi può essere molto conveniente, per l’ambiente e l’economia. Molti i campi di applicazione, dall’alimentare, alla moda, al packaging.Risto 3 in prima fila con il Banco Alimentare per ritirare le eccedenze dalle mense scolastiche per distribuirle ai bisognosi.
18 aprile 2019
Cibo, ridurre gli sprechi può anche diventare un buon affare

Al Muse un convegno organizzato da Risto 3 e Comunità Valle dei Laghi. Dal recupero degli scarti sono nati progetti di successo. Le loro storie raccontano che eliminare gli sprechi può essere molto conveniente, per l’ambiente e l’economia. Molti i campi di applicazione, dall’alimentare, alla moda, al packaging.

Risto 3 in prima fila con il Banco Alimentare per ritirare le eccedenze dalle mense scolastiche per distribuirle ai bisognosi.

L’assemblea dei soci della Cooperativa Latte Trento approva un bilancio di grande soddisfazione. Dopo il record dello scorso anno, il prezzo del latte si mantiene a livelli tra i più alti in Italia: in media 0,55 euro al litro.Conclusa la realizzazione del caseificio, manca solo lo spaccio e il bar bianco. Sarà realizzato anche un impianto di cogenerazione.Il presidente Carlo Graziadei: le divisioni sono solo un ricordo, la cooperativa è solida e unita. Disponibili ad accogliere il 5% di nuovi soci. Ottime prospettive per il futuro.Il direttore Sergio Paoli: situazione finanziaria sotto controllo, con il nuovo caseificio possiamo concentrarci su qualità della produzione, benessere degli animali attenzione all’ambiente e nuovi prodotti. Finalmente dopo anni di assenza torneremo a distribuire direttamente il latte, yogurt e burro nei punti vendita delle Famiglie CooperativeIl valore della produzione è di 48,6 milioni. Bilancio approvato all’unanimità.L’appello dell’assessore Mario Tonina alla Federazione: la cooperazione resti unita.
16 aprile 2019
Latte Trento archivia un bilancio positivo e rilancia lo yogurt “qualità Trentino”

L’assemblea dei soci della Cooperativa Latte Trento approva un bilancio di grande soddisfazione. Dopo il record dello scorso anno, il prezzo del latte si mantiene a livelli tra i più alti in Italia: in media 0,55 euro al litro.

Conclusa la realizzazione del caseificio, manca solo lo spaccio e il bar bianco. Sarà realizzato anche un impianto di cogenerazione.

Il presidente Carlo Graziadei: le divisioni sono solo un ricordo, la cooperativa è solida e unita. Disponibili ad accogliere il 5% di nuovi soci. Ottime prospettive per il futuro.

Il direttore Sergio Paoli: situazione finanziaria sotto controllo, con il nuovo caseificio possiamo concentrarci su qualità della produzione, benessere degli animali attenzione all’ambiente e nuovi prodotti. Finalmente dopo anni di assenza torneremo a distribuire direttamente il latte, yogurt e burro nei punti vendita delle Famiglie Cooperative

Il valore della produzione è di 48,6 milioni. Bilancio approvato all’unanimità.

L’appello dell’assessore Mario Tonina alla Federazione: la cooperazione resti unita.

Uno spettacolo sognante sotto la cupola del Mart ha concluso la decima edizione del festival EDUCA che per quattro giorni ha portato a Rovereto bambini e ragazzi, famiglie e insegnanti. Un pubblico numeroso che ha riempito sale, palazzi e strade di Rovereto partecipando agli oltre 90 appuntamenti della manifestazione, molti dei quali hanno registrato il tutto esaurito. L’appuntamento è ora è in libreria: in arrivo per l’autunno la pubblicazione che riprenderà i temi delle dieci edizioni con i grandi esperti intervenuti nelle diverse edizioni.
15 aprile 2019
Educa: grande successo per la decima edizione che si chiude tra magia e poesia

Uno spettacolo sognante sotto la cupola del Mart ha concluso la decima edizione del festival EDUCA che per quattro giorni ha portato a Rovereto bambini e ragazzi, famiglie e insegnanti. Un pubblico numeroso che ha riempito sale, palazzi e strade di Rovereto partecipando agli oltre 90 appuntamenti della manifestazione, molti dei quali hanno registrato il tutto esaurito. L’appuntamento è ora è in libreria: in arrivo per l’autunno la pubblicazione che riprenderà i temi delle dieci edizioni con i grandi esperti intervenuti nelle diverse edizioni.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!