
Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.
Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.
Non solo Neet, ecco gli Eet: i giovani che inventano un lavoro e fanno impresa
Dal Brasile per conoscere la Cooperazione Trentina
Gli ospiti, dopo l’incontro ospitato alla sala consiglio della Federazione Trentina della Cooperazione, hanno visitato alcune realtà del movimento cooperativo.
La sede della Copag – Cooperativa Produttori Agricoli Giudicariesi di Dasindo ha ospitato oggi l’edizione numero sedici dell’evento nato a inizio millennio. Una giornata di festa tra sapori e saperi come è caratteristica di questi eventi.
Prosegue la rassegna “Sguardi sul mondo. Conoscere oggi per capire domani”, organizzata da Sait per festeggiare i 125 anni dalla fondazione. Nella seconda delle tre conversazioni serali, ospitate alla sala inCooperazione, è intervenuto lo scienziato e divulgatore, Stefano Mancuso, che ha riflettuto sul tema della sostenibilità ambientale.
Granata “Cooperazione sociale modello per la Commissione Europea nel piano dell’Economia sociale”.
Dal 2007 è un appuntamento atteso e partecipato dell’autunno trentino.
Dal nono Festival della Polenta al secondo Festival del Marrone del Chiese. Domenica prossima, 13 ottobre, a Storo spazio e attenzione riservati a un frutto tipico dell’autunno. Stamani la presentazione alla stampa.