News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
13 maggio 2025
Luca Rigotti è il nuovo presidente del Consorzio Doc delle Venezie
In continuità con il precedente mandato, il rinnovato Consiglio di amministrazione conferma l’impegno per una gestione coordinata del Pinot Grigio del Triveneto, una delle più importanti realtà vitivinicole integrate d’Italia, con l’obiettivo di rafforzare il valore economico e identitario della denominazione e promuovendone la crescita sui mercati mondiali

Tutte le news

Pagina 203 di 308
A seguito del perfezionamento del protocollo per la ripresa economica e la risposta positiva del sistema del credito trentino, dal 1° aprile a mezzogiorno e fino al 31 dicembre 2020 gli operatori economici che hanno subito un impatto negativo a seguito dell'emergenza Covid-19 potranno presentare domanda per accedere alla misure messe in campo da Provincia autonoma di Trento, Cassa del Trentino S.P.A., Banche, Intermediari finanziari, Fondo Strategico del Trentino Alto Adige e Confidi.
01 aprile 2020
#ripresatrentino: dal 1° aprile al via le misure a sostegno degli operatori economici

A seguito del perfezionamento del protocollo per la ripresa economica e la risposta positiva del sistema del credito trentino, dal 1° aprile a mezzogiorno e fino al 31 dicembre 2020 gli operatori economici che hanno subito un impatto negativo a seguito dell'emergenza Covid-19 potranno presentare domanda per accedere alla misure messe in campo da Provincia autonoma di Trento, Cassa del Trentino S.P.A., Banche, Intermediari finanziari, Fondo Strategico del Trentino Alto Adige e Confidi.

Supportare e rafforzare l’operato degli esercizi “multiservizi” e potenziare il consumo dei prodotti locali: questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato – con le consuete modalità della firma “a distanza” rese necessarie dall’emergenza sanitaria – da Provincia autonoma di Trento, Sait (Consorzio delle cooperative di consumo trentine), Dao (Dettaglianti alimentari organizzati) e Federazione Trentina della Cooperazione.Le misure contenute nel Protocollo riguarderanno anche circa 50 esercizi multiservizio privati.
31 marzo 2020
Negozi “multiservizi” e consumo di prodotti trentini: protocollo tra Pat, Federcoop, Sait e Dao

Supportare e rafforzare l’operato degli esercizi “multiservizi” e potenziare il consumo dei prodotti locali: questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato – con le consuete modalità della firma “a distanza” rese necessarie dall’emergenza sanitaria – da Provincia autonoma di Trento, Sait (Consorzio delle cooperative di consumo trentine), Dao (Dettaglianti alimentari organizzati) e Federazione Trentina della Cooperazione.

Le misure contenute nel Protocollo riguarderanno anche circa 50 esercizi multiservizio privati.

Entrano a regime le modalità che regolamentano l’accesso dei diplomati dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) all’Alta Formazione Professionale a partire dall’edizione 2021-2022. Il provvedimento, approvato recentemente dalla Giunta provinciale, conferma sostanzialmente le decisioni già assunte in via sperimentale nel mese di ottobre 2019 e ne delinea le modalità attuative.
31 marzo 2020
Definite le modalità attuative per l’accesso dei diplomati IeFP all’Alta formazione Professionale

Entrano a regime le modalità che regolamentano l’accesso dei diplomati dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) all’Alta Formazione Professionale a partire dall’edizione 2021-2022. Il provvedimento, approvato recentemente dalla Giunta provinciale, conferma sostanzialmente le decisioni già assunte in via sperimentale nel mese di ottobre 2019 e ne delinea le modalità attuative.

Pronta la risposta del sistema del credito trentino al Protocollo d'intesa per la ripresa economica, il cui testo è stato approvato la scorsa settimana dalla Giunta provinciale. Sono pervenuti a Cassa del Trentino S.p.A. i moduli di adesione di Cassa Centrale Banca, Mediocredito Trentino Alto Adige, Sparkasse e Volksbank che sono, dunque, pronte a ricevere le domande di moratoria del debito e rinegoziazione delle operazioni in essere, ma anche a concedere linee di finanziamento con rimborso al ventiquattresimo mese.
30 marzo 2020
Protocollo d’intesa per la ripresa economica: pronta la risposta del sistema del credito locale

Pronta la risposta del sistema del credito trentino al Protocollo d'intesa per la ripresa economica, il cui testo è stato approvato la scorsa settimana dalla Giunta provinciale. Sono pervenuti a Cassa del Trentino S.p.A. i moduli di adesione di Cassa Centrale Banca, Mediocredito Trentino Alto Adige, Sparkasse e Volksbank che sono, dunque, pronte a ricevere le domande di moratoria del debito e rinegoziazione delle operazioni in essere, ma anche a concedere linee di finanziamento con rimborso al ventiquattresimo mese.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!