News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Tutte le news

Pagina 202 di 314
E' on line il sito www.provincia.tn.it/bonusbici con le informazioni dettagliate per richiedere il contributo provinciale. Le domande si potranno presentare dal 18 maggio, il bonus coprirà il 50% della spesa fino a un massimo di 600 euro per city bike, cargobike e pieghevoli, e di 100 euro per le bici tradizionali. Possono beneficiare del contributo le persone residenti a Trento, Rovereto, Pergine Valsugana, Arco e Riva del Garda, o residenti in altri Comuni solo se lavorano in uno di questi cinque centri.
13 maggio 2020
Bonus bici: on line il sito, domande dal 18 maggio

E' on line il sito www.provincia.tn.it/bonusbici con le informazioni dettagliate per richiedere il contributo provinciale. Le domande si potranno presentare dal 18 maggio, il bonus coprirà il 50% della spesa fino a un massimo di 600 euro per city bike, cargobike e pieghevoli, e di 100 euro per le bici tradizionali. Possono beneficiare del contributo le persone residenti a Trento, Rovereto, Pergine Valsugana, Arco e Riva del Garda, o residenti in altri Comuni solo se lavorano in uno di questi cinque centri.

Alla Fondazione Franco Demarchi sono aperte le iscrizioni al percorso che porta alla certificazione delle competenze, per chi vuole ottenere il titolo di qualificazione professionale di Manager territoriale.Questa è una figura che interviene nell'ambito delle politiche su base territoriale (giovanili, familiari e di sviluppo di comunità), progettando e organizzando azioni integrate sul territorio. Promuove, inoltre, il lavoro di rete tra i diversi attori presenti, al fine di rendere protagonista e valorizzare la comunità. Opera in contesti soggetti a trasformazione sociale e sviluppa prestazioni proprie e altrui, favorendo soluzioni anche creative.
11 maggio 2020
Riconoscere l’esperienza dei Manager territoriali

Alla Fondazione Franco Demarchi sono aperte le iscrizioni al percorso che porta alla certificazione delle competenze, per chi vuole ottenere il titolo di qualificazione professionale di Manager territoriale.

Questa è una figura che interviene nell'ambito delle politiche su base territoriale (giovanili, familiari e di sviluppo di comunità), progettando e organizzando azioni integrate sul territorio. Promuove, inoltre, il lavoro di rete tra i diversi attori presenti, al fine di rendere protagonista e valorizzare la comunità. Opera in contesti soggetti a trasformazione sociale e sviluppa prestazioni proprie e altrui, favorendo soluzioni anche creative.

Valorizzare il patrimonio storico-artistico, archeologico e architettonico della valle, promuovendo attività didattico-scientifiche, formando gli operatori e assicurando la manutenzione ordinaria e straordinaria del Museo Retico e del Centro per l’Archeologia e la Storia antica della Val di Non: sono i principali contenuti dell’accordo di collaborazione fra Provincia autonoma di Trento e Apt Val di Non, oggetto di una delibera proposta in Giunta dall’assessore alla cultura Mirko Bisesti.
08 maggio 2020
Provincia e Apt insieme per valorizzare il patrimonio culturale della Val di Non

Valorizzare il patrimonio storico-artistico, archeologico e architettonico della valle, promuovendo attività didattico-scientifiche, formando gli operatori e assicurando la manutenzione ordinaria e straordinaria del Museo Retico e del Centro per l’Archeologia e la Storia antica della Val di Non: sono i principali contenuti dell’accordo di collaborazione fra Provincia autonoma di Trento e Apt Val di Non, oggetto di una delibera proposta in Giunta dall’assessore alla cultura Mirko Bisesti.

Educatore di quartiere e quello aziendale, attività ludico – ricreative per piccoli gruppi nei Distretti Famiglia, formazione specifica degli operatori, individuazione di spazi disponibili come scuole e luoghi pubblici, ridefinizione dei requisiti per i buoni di servizio con riformulazione rapporto numerico, dei dispostivi per la tutela della salute e un marchio di garanzia.Sono queste alcune modalità indicate al Governo provinciale dal consorzio Consolida per lo svolgimento in sicurezza di attività educative e ricreative nell’estate 2020.Francesca Gennai, vicepresidente Consolida: “bambini e ragazzi sono il vero banco di prova di questa pandemia, ai loro bisogni individuali e a quelli delle loro famiglie dobbiamo dare risposte collettive, capaci di bilanciare le diverse esigenze (educazione, lavoro, salute) e mixando le risorse, pubbliche e private, individuali e collettive del territorio”.
08 maggio 2020
Estate Sicura per bambini e ragazzi. La proposta di Consolida al Governo provinciale

Educatore di quartiere e quello aziendale, attività ludico – ricreative per piccoli gruppi nei Distretti Famiglia, formazione specifica degli operatori, individuazione di spazi disponibili come scuole e luoghi pubblici, ridefinizione dei requisiti per i buoni di servizio con riformulazione rapporto numerico, dei dispostivi per la tutela della salute e un marchio di garanzia.

Sono queste alcune modalità indicate al Governo provinciale dal consorzio Consolida per lo svolgimento in sicurezza di attività educative e ricreative nell’estate 2020.

Francesca Gennai, vicepresidente Consolida: “bambini e ragazzi sono il vero banco di prova di questa pandemia, ai loro bisogni individuali e a quelli delle loro famiglie dobbiamo dare risposte collettive, capaci di bilanciare le diverse esigenze (educazione, lavoro, salute) e mixando le risorse, pubbliche e private, individuali e collettive del territorio”.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!