News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
22 luglio 2025
Rinnovo CCNL Cooperative Metalmeccaniche: firmato l’accordo
Le Parti Sociali: confermato il valore delle relazioni industriali per tutelare imprese, soci e lavoratori

Tutte le news

Pagina 138 di 315
Il Coordinamento provinciale imprenditori formalizza la richiesta di poter organizzare e gestire eventi vaccinali per somministrare il vaccino ai lavoratori dipendenti delle imprese, e conferma la disponibilità a vaccinare gli utenti delle categorie previste dal piano vaccinale dell’Azienda sanitaria.Il primo hub sarà aperto dalla Cooperazione trentina questo finesettimana al Palacongressi di Cavalese a supporto dell’Azienda sanitaria per vaccinare gli ultrasessantenni.
13 maggio 2021
Covid-19, il Coordinamento imprenditori chiede di vaccinare i dipendenti delle imprese

Il Coordinamento provinciale imprenditori formalizza la richiesta di poter organizzare e gestire eventi vaccinali per somministrare il vaccino ai lavoratori dipendenti delle imprese, e conferma la disponibilità a vaccinare gli utenti delle categorie previste dal piano vaccinale dell’Azienda sanitaria.

Il primo hub sarà aperto dalla Cooperazione trentina questo finesettimana al Palacongressi di Cavalese a supporto dell’Azienda sanitaria per vaccinare gli ultrasessantenni.

Una manovra che mette in moto risorse della Provincia autonoma per oltre 230 milioni di euro e si prepara a destinarne all’economia altri 280 in arrivo dai provvedimenti nazionali. Si tratta del disegno di legge 96 che ha iniziato il proprio iter in Consiglio provinciale con la relazione dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, chiamato a sostituire il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, occupato in un altro impegno istituzionale.
12 maggio 2021
Manovra da 500 milioni di euro per far ripartire il Trentino

Una manovra che mette in moto risorse della Provincia autonoma per oltre 230 milioni di euro e si prepara a destinarne all’economia altri 280 in arrivo dai provvedimenti nazionali. Si tratta del disegno di legge 96 che ha iniziato il proprio iter in Consiglio provinciale con la relazione dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, chiamato a sostituire il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, occupato in un altro impegno istituzionale.

Ammontano a 39 milioni di euro le garanzie concesse a supporto di oltre 57 milioni di euro di finanziamenti a cooperative e imprenditori agricoli trentini.Il presidente Renzo Cescato: “Una conferma del nostro sostegno straordinario di cooperativa di garanzia che serve le imprese socie quando c’è il sole, ma ancora di più quando il tempo volge al peggio”.L’assemblea di oggi conferma in Cda Alessandro Sontacchi, Giacomo Broch e Fabio Marega. La Provincia nomina consigliere Roberto Dal Bosco.
10 maggio 2021
Cooperfidi raddoppia le garanzie, record nell’anno della pandemia

Ammontano a 39 milioni di euro le garanzie concesse a supporto di oltre 57 milioni di euro di finanziamenti a cooperative e imprenditori agricoli trentini.

Il presidente Renzo Cescato: “Una conferma del nostro sostegno straordinario di cooperativa di garanzia che serve le imprese socie quando c’è il sole, ma ancora di più quando il tempo volge al peggio”.

L’assemblea di oggi conferma in Cda Alessandro Sontacchi, Giacomo Broch e Fabio Marega. La Provincia nomina consigliere Roberto Dal Bosco.

Prende ufficialmente il via il progetto “Indaco” per la creazione di un nuovo modello di business per la valorizzazione della filiera corta. Un’iniziativa che prevede lo sviluppo di una piattaforma tecnologica dedicata al commercio elettronico in Trentino.E’ stato infatti sottoscritto l’accordo negoziale tra Provincia autonoma di Trento, sindacati e cordata delle 7 società risultata prima in graduatoria nella selezione per un progetto di trasferimento tecnologico rivolto al rilancio di aziende e negozi del Trentino in chiave inclusiva e sostenibile grazie alle nuove tecnologie.
07 maggio 2021
Commercio elettronico in Trentino, firmato l’accordo negoziale

Prende ufficialmente il via il progetto “Indaco” per la creazione di un nuovo modello di business per la valorizzazione della filiera corta. Un’iniziativa che prevede lo sviluppo di una piattaforma tecnologica dedicata al commercio elettronico in Trentino.

E’ stato infatti sottoscritto l’accordo negoziale tra Provincia autonoma di Trento, sindacati e cordata delle 7 società risultata prima in graduatoria nella selezione per un progetto di trasferimento tecnologico rivolto al rilancio di aziende e negozi del Trentino in chiave inclusiva e sostenibile grazie alle nuove tecnologie.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!