News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
13 maggio 2025
Luca Rigotti è il nuovo presidente del Consorzio Doc delle Venezie
In continuità con il precedente mandato, il rinnovato Consiglio di amministrazione conferma l’impegno per una gestione coordinata del Pinot Grigio del Triveneto, una delle più importanti realtà vitivinicole integrate d’Italia, con l’obiettivo di rafforzare il valore economico e identitario della denominazione e promuovendone la crescita sui mercati mondiali

Tutte le news

Pagina 137 di 308
Per offrire un servizio ancora più personalizzato nell’ambito del progetto Superbonus 110%, ITAS Mutua e il Gruppo Cassa Centrale annunciano di aver sottoscritto una convenzione per garantire ai soci assicurati della Compagnia, a condizioni di particolare vantaggio, la possibilità di accedere a finanziamenti ponte tra il pagamento degli anticipi a imprese e professionisti e la fase finale di cessione ad ITAS Mutua del credito fiscale maturato.
08 aprile 2021
Superbonus 110%, accordo tra Itas Mutua e il Gruppo Cassa Centrale

Per offrire un servizio ancora più personalizzato nell’ambito del progetto Superbonus 110%, ITAS Mutua e il Gruppo Cassa Centrale annunciano di aver sottoscritto una convenzione per garantire ai soci assicurati della Compagnia, a condizioni di particolare vantaggio, la possibilità di accedere a finanziamenti ponte tra il pagamento degli anticipi a imprese e professionisti e la fase finale di cessione ad ITAS Mutua del credito fiscale maturato.

Un milione di Euro a sostegno di progetti Diocesani per fronteggiare le conseguenze economiche e sociali della crisi pandemica. È il contributo che Cassa Centrale Banca insieme alle società del Gruppo Allitude (ICT e back office), Assicura e Claris Leasing, hanno messo a disposizione per il sostegno di famiglie e microimprese colpite dalla crisi e persone senza fissa dimora nelle città di Bari, Bologna, Brescia, Cuneo, Padova, Roma, Trento, Treviso e Udine.
06 aprile 2021
Gruppo Cassa Centrale e Caritas Italiana: partono i progetti nelle nove diocesi coinvolte per dare supporto alle comunità locali

Un milione di Euro a sostegno di progetti Diocesani per fronteggiare le conseguenze economiche e sociali della crisi pandemica. È il contributo che Cassa Centrale Banca insieme alle società del Gruppo Allitude (ICT e back office), Assicura e Claris Leasing, hanno messo a disposizione per il sostegno di famiglie e microimprese colpite dalla crisi e persone senza fissa dimora nelle città di Bari, Bologna, Brescia, Cuneo, Padova, Roma, Trento, Treviso e Udine.

Nonostante la crisi pandemica, Mediocredito ha proseguito la propria attività, garantendo il necessario supporto alle imprese per gli investimenti ed i fabbisogni di liquidità, con l’erogazione di 237 milioni di Euro di nuovi finanziamenti, comprensivi anche delle sottoscrizioni di minibond. Ha concesso inoltre ampie e diffuse moratorie e sospensioni di rate, per 55 milioni di Euro complessivi che hanno interessato circa 700 finanziamenti, in parte frutto di norme di legge o di accordi nazionali e provinciali di categoria.
05 aprile 2021
Mediocredito sempre più solido. La Banca si presenta al rinnovo degli Organi Sociali con tutti gli indicatori in miglioramento

Nonostante la crisi pandemica, Mediocredito ha proseguito la propria attività, garantendo il necessario supporto alle imprese per gli investimenti ed i fabbisogni di liquidità, con l’erogazione di 237 milioni di Euro di nuovi finanziamenti, comprensivi anche delle sottoscrizioni di minibond.

Ha concesso inoltre ampie e diffuse moratorie e sospensioni di rate, per 55 milioni di Euro complessivi che hanno interessato circa 700 finanziamenti, in parte frutto di norme di legge o di accordi nazionali e provinciali di categoria.

Sarà a breve nelle case dei suoi abbonati il primo numero del 2021 di "Terra Trentina", periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Tanti gli argomenti affrontati in questo numero primaverile, a partire dallo speciale dedicato alle "spighe trentine", ovvero alle tante coltivazioni di cereali in Trentino, a chi trasforma i cereali, panifici, mulini, pastifici, fino ai progetti speciali, sostenibili o gluten free.
03 aprile 2021
Terra Trentina dedicato alle "spighe trentine"

Sarà a breve nelle case dei suoi abbonati il primo numero del 2021 di "Terra Trentina", periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Tanti gli argomenti affrontati in questo numero primaverile, a partire dallo speciale dedicato alle "spighe trentine", ovvero alle tante coltivazioni di cereali in Trentino, a chi trasforma i cereali, panifici, mulini, pastifici, fino ai progetti speciali, sostenibili o gluten free.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!