News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
22 luglio 2025
Rinnovo CCNL Cooperative Metalmeccaniche: firmato l’accordo
Le Parti Sociali: confermato il valore delle relazioni industriali per tutelare imprese, soci e lavoratori

Tutte le news

Pagina 140 di 315
Assemblea generale dell’Ordine degli Architetti, in modalità on-line, oggi pomeriggio, dedicata per la gran parte alla trattazione della recente legge provinciale 5/2021 sulle misure di semplificazione in materia di edilizia ed urbanistica, su cui è intervenuto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’urbanistica e ambiente Mario Tonina. A seguire si è tenuta anche l'assemblea del Polo Edilizia 4.0, organizzata presso la sede della Federazione della Cooperazione.
03 maggio 2021
Tonina: preziosa la collaborazione con gli Ordini professionali in materia di urbanistica, edilizia e risparmio energetico

Assemblea generale dell’Ordine degli Architetti, in modalità on-line, oggi pomeriggio, dedicata per la gran parte alla trattazione della recente legge provinciale 5/2021 sulle misure di semplificazione in materia di edilizia ed urbanistica, su cui è intervenuto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’urbanistica e ambiente Mario Tonina. A seguire si è tenuta anche l'assemblea del Polo Edilizia 4.0, organizzata presso la sede della Federazione della Cooperazione.

Il futuro del lavoro, con le trasformazioni in atto a seguito del Covid e della digitalizzazione, le competenze, le azioni strategiche e le priorità a cui puntare, le politiche da adottare per rispondere ai bisogni delle persone e delle imprese: questi sono i contenuti principali del dibattito sviluppato all’interno degli Stati Generali del lavoro, che sono iniziati venerdì scorso con il primo confronto tra esperti in modalità a distanza.
02 maggio 2021
Iniziato il confronto sul futuro del lavoro

Il futuro del lavoro, con le trasformazioni in atto a seguito del Covid e della digitalizzazione, le competenze, le azioni strategiche e le priorità a cui puntare, le politiche da adottare per rispondere ai bisogni delle persone e delle imprese: questi sono i contenuti principali del dibattito sviluppato all’interno degli Stati Generali del lavoro, che sono iniziati venerdì scorso con il primo confronto tra esperti in modalità a distanza.

Cassa Rurale Alta Vallagarina e Lizzana e Cassa di Trento-Lavis-Mezzocorona-Valle di Cembra hanno deliberato l’avvio della stesura di un protocollo di intesa per la possibile unione delle due importanti banche di credito cooperativo. Adriano Orsi e Giorgio Fracalossi: “Cerchiamo le migliori strategie per i nostri territori, soci e clienti.” Nasce la banca del territorio che comprende le due città del Trentino.
30 aprile 2021
Avviato il processo di possibile unione fra Cassa Rurale Alta Vallagarina e Lizzana e Cassa di Trento

Cassa Rurale Alta Vallagarina e Lizzana e Cassa di Trento-Lavis-Mezzocorona-Valle di Cembra hanno deliberato l’avvio della stesura di un protocollo di intesa per la possibile unione delle due importanti banche di credito cooperativo. Adriano Orsi e Giorgio Fracalossi: “Cerchiamo le migliori strategie per i nostri territori, soci e clienti.” Nasce la banca del territorio che comprende le due città del Trentino.

Siglato, alla presenza della presidente di Consolida, Serenella Cipriani, del presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, e del direttore generale, Stefano Robol, il protocollo di intesa per l’attivazione della collaborazione tra i due enti nell’ambito delle operazioni di sgombero degli alloggi, che rientrano nella disponibilità della Società, occupati da beni mobili. L’operazione risponde agli obiettivi del Distretto Economico Solidale (DES) della rete provinciale del riuso, a cui entrambe le realtà hanno aderito.
27 aprile 2021
Itea Spa e Consolida fanno rete all’insegna dell’economia solidale e del riuso

Siglato, alla presenza della presidente di Consolida, Serenella Cipriani, del presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, e del direttore generale, Stefano Robol, il protocollo di intesa per l’attivazione della collaborazione tra i due enti nell’ambito delle operazioni di sgombero degli alloggi, che rientrano nella disponibilità della Società, occupati da beni mobili. L’operazione risponde agli obiettivi del Distretto Economico Solidale (DES) della rete provinciale del riuso, a cui entrambe le realtà hanno aderito.

Sono state approvate dall’assessorato provinciale alla salute, congiuntamente con Apss, Spes e Upipa, le Linee guida che regolamentano le visite dei familiari agli ospiti delle Rsa. Dal prossimo primo maggio, infatti, ci sarà la possibilità di riabbracciare il proprio caro, senza barriere come quelle delle stanze degli abbracci, sempre rispettando alcune precauzioni di fondo, come il fatto di indossare sempre per i visitatori la mascherina Ffp2 e di igienizzarsi le mani.
26 aprile 2021
Rsa, dal primo maggio sì alle visite dei propri cari con contatto

Sono state approvate dall’assessorato provinciale alla salute, congiuntamente con Apss, Spes e Upipa, le Linee guida che regolamentano le visite dei familiari agli ospiti delle Rsa. Dal prossimo primo maggio, infatti, ci sarà la possibilità di riabbracciare il proprio caro, senza barriere come quelle delle stanze degli abbracci, sempre rispettando alcune precauzioni di fondo, come il fatto di indossare sempre per i visitatori la mascherina Ffp2 e di igienizzarsi le mani.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!