
Open day in modalità on line (dal 18 al 22 settembre) e in presenza con tre incontri (23 settembre, 6 e 20 ottobre) nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda.
Open day in modalità on line (dal 18 al 22 settembre) e in presenza con tre incontri (23 settembre, 6 e 20 ottobre) nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda.
Un gruppo di utenti della cooperativa sociale di Rovereto è stato ospite per un'intera giornata del soggiorno estivo organizzato dall'associazione altoatesina Aias a Sarnonico. Un nuovo incontro è già programmato per il 31 agosto.
La Fondazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino volge lo sguardo al futuro con il progetto “Gli Orizzonti”, realizzato all’interno di una alleanza culturale che coinvolge alcune fra le più importanti realtà culturali del territorio.
Una nuova iniziativa per apprezzare e conoscere il territorio dove opera la Cassa Rurale Valsugana e Tesino attraverso gli occhi dei Soci. “Andiamo a fare un giro” infatti è rivolta ai soli Soci iscritti al canale whatsapp che la Cassa Rurale mette a loro disposizione.
Melinda lancia il nuovo packaging delle Piccoline, le mele di piccolo calibro pensate apposta per i bambini. All’interno di ogni borsa riciclabile e riutilizzabile 1 kg di prodotti e una card collezionabile ispirata all’amatissima serie animata canadese. La nutrizionista: “Dalle mele molti benefici per la salute. I genitori ricordino di associare il momento della frutta a qualcosa di divertente e spensierato”.
Le “Parole Gentili” della Fondazione Cassa Rurale di Trento
Nel prossimo maggio tre eventi dell’iniziativa che invita a riflettere sul linguaggio e sulla comunicazione.
Dopo il successo della prima edizione ritorna il progetto che coniuga previdenza integrativa e un corretto uso del denaro digitale che coinvolge genitori e figli.
Cassa Rurale Vallagarina: “Cena al buio” in collaborazione con Abilnova
A metà febbraio l’iniziativa promossa dall’istituto di credito cooperativo e da Asset Vallagarina sarà ambientata alla sede della cooperativa Abilnova di via Malvasia a Trento.
A Isera è stato attivato un nuovo defibrillatore
L’iniziativa è stata promossa e concretizzata da Cassa Rurale Vallagarina con la collaborazione della Famiglia Cooperativa della località della Destra Adige.
AbilNova alla corte di Nonna Nunzia
Il prossimo weekend Nonna Nunzia si mette in viaggio ed inizia un tour che toccherà varie località della Provincia e che vedrà co-protagonista anche AbilNova (già AbC IRIFOR del Trentino), la cooperativa sociale punto di riferimento per la disabilità visiva e uditiva.
Fiemme Insieme Card: quanta meraviglia in una carta tascabile, e quest’anno raddoppia
Val di Fiemme Cassa Rurale e Azienda per il Turismo della Val di Fiemme, Pinè e Cembra insieme per accrescere la conoscenza del territorio.