News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
14 luglio 2025
Il palaTrento da settembre diventa Bts Arena

Cambia sponsor il palazzetto dello sport di via Ghiaie: è Banca per il Trentino Alto Adige - Bank für Trentino-Südtirol. Il contratto triennale (rinnovabile)  prevede che ad Asis, gestore degli impianti sportivi comunali, vadano 100 mila euro ogni 12 mesi.

Tutte le news

Pagina 175 di 315
Sostenere il settore della ricettività turistica, migliorando la qualità dell’offerta in termini di ospitalità, servizi e infrastrutture, e quello degli esercizi del commercio al dettaglio, dell’artigianato, dei servizi alla persona e della somministrazione di alimenti e bevande, assicurando la ripartenza delle attività e promuovendo un solido sistema al servizio dei residenti e dei turisti: sono gli obiettivi di due distinti provvedimenti, proposti dall’assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, con cui la Giunta provinciale ha approvato il “Bando Qualità in Trentino – Settore ricettivo” e il “Bando Qualità in Trentino – Settore Commercio e Servizi”. Per ognuno dei due bandi sono previste risorse per cinque milioni di euro sull’esercizio 2020.
19 ottobre 2020
Sostegno a turismo, commercio e servizi: approvati due bandi

Sostenere il settore della ricettività turistica, migliorando la qualità dell’offerta in termini di ospitalità, servizi e infrastrutture, e quello degli esercizi del commercio al dettaglio, dell’artigianato, dei servizi alla persona e della somministrazione di alimenti e bevande, assicurando la ripartenza delle attività e promuovendo un solido sistema al servizio dei residenti e dei turisti: sono gli obiettivi di due distinti provvedimenti, proposti dall’assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, con cui la Giunta provinciale ha approvato il “Bando Qualità in Trentino – Settore ricettivo” e il “Bando Qualità in Trentino – Settore Commercio e Servizi”. Per ognuno dei due bandi sono previste risorse per cinque milioni di euro sull’esercizio 2020.

Il cda del consorzio delle cooperative di consumo ha deliberato a maggioranza qualificata la proposta di Renato Dalpalù quale candidato alla presidenza dopo Roberto Simoni, diventato presidente della Federazione.Il commercialista, già presidente di Sait per nove anni, è stato scelto tra una rosa di nominativi che avevano dato la propria disponibilità.Roberto Simoni: “preferisco mantenere un atteggiamento neutrale, questa è una scelta autonoma del consiglio che ha privilegiato l’esperienza e la continuità”.
15 ottobre 2020
Sait, il consiglio indica Renato Dalpalù per la presidenza

Il cda del consorzio delle cooperative di consumo ha deliberato a maggioranza qualificata la proposta di Renato Dalpalù quale candidato alla presidenza dopo Roberto Simoni, diventato presidente della Federazione.

Il commercialista, già presidente di Sait per nove anni, è stato scelto tra una rosa di nominativi che avevano dato la propria disponibilità.

Roberto Simoni: “preferisco mantenere un atteggiamento neutrale, questa è una scelta autonoma del consiglio che ha privilegiato l’esperienza e la continuità”.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!