News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
14 luglio 2025
Il palaTrento da settembre diventa Bts Arena

Cambia sponsor il palazzetto dello sport di via Ghiaie: è Banca per il Trentino Alto Adige - Bank für Trentino-Südtirol. Il contratto triennale (rinnovabile)  prevede che ad Asis, gestore degli impianti sportivi comunali, vadano 100 mila euro ogni 12 mesi.

Tutte le news

Pagina 174 di 315
Scelti i 10 finalisti dell'edizione 2020 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Gli eletti a fine mese svolgeranno una giornata, in modalità on line, con i formatori diplomati alla Scuola Holden dedicata allo storytelling. In palio tre premi da 1000 euro ciascuno, a cui si aggiunge un quarto riconoscimento da 500 euro, per svolgere un progetto che abbia ricadute sui giovani del territorio. In palio, inoltre, il premio “Storytelling”, in collaborazione con il partner Favini, azienda tra le più affermate in Italia nella cartotecnica e altri premi consegnati dai partner Loison e Decathlon.
26 ottobre 2020
Ecco i finalisti di Strike 2020, tra tecnologia, riscatto e Covid

Scelti i 10 finalisti dell'edizione 2020 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Gli eletti a fine mese svolgeranno una giornata, in modalità on line, con i formatori diplomati alla Scuola Holden dedicata allo storytelling. In palio tre premi da 1000 euro ciascuno, a cui si aggiunge un quarto riconoscimento da 500 euro, per svolgere un progetto che abbia ricadute sui giovani del territorio. In palio, inoltre, il premio “Storytelling”, in collaborazione con il partner Favini, azienda tra le più affermate in Italia nella cartotecnica e altri premi consegnati dai partner Loison e Decathlon.

Sono disponibili per la prenotazione i colorati cartoncini per gli auguri di fine anno e le Agende 2021 con i disegni realizzati dalle ragazze e dai ragazzi della cooperativa sociale di Rovereto. Nei laboratori creativo e artistico sono in produzione, con la collaborazione dei volontari, molti articoli regalo. Il ricavato andrà a sostenere i progetti di inclusione sociale rivolti agli utenti, che sono una quarantina.
23 ottobre 2020
Biglietti, agende e molti articoli regalo dalla coop Amalia Guardini

Sono disponibili per la prenotazione i colorati cartoncini per gli auguri di fine anno e le Agende 2021 con i disegni realizzati dalle ragazze e dai ragazzi della cooperativa sociale di Rovereto. Nei laboratori creativo e artistico sono in produzione, con la collaborazione dei volontari, molti articoli regalo. Il ricavato andrà a sostenere i progetti di inclusione sociale rivolti agli utenti, che sono una quarantina.


Sono in arrivo i contributi per i soggetti privati danneggiati dall'ondata di maltempo del 2-4 ottobre che ha colpito i Comuni situati nei bacini del torrente Noce e del fiume Sarca. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione del presidente Maurizio Fugatti, stabilendo indennizzi per la riparazione di danni causati ad abitazioni e loro pertinenze, ad e attività agricole e ad altre attività economiche sia aziendali che di lavoro autonomo.
Le domande vanno presentate dal 15 novembre 2020 al 15 gennaio 2021 e devono essere indirizzate al Servizio Prevenzione rischi e Centrale unica di Emergenza per le abitazioni, mentre al Servizio Agricoltura per le attività agricole.
23 ottobre 2020
Maltempo del 2-4 ottobre: ecco gli indennizzi

Sono in arrivo i contributi per i soggetti privati danneggiati dall'ondata di maltempo del 2-4 ottobre che ha colpito i Comuni situati nei bacini del torrente Noce e del fiume Sarca. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione del presidente Maurizio Fugatti, stabilendo indennizzi per la riparazione di danni causati ad abitazioni e loro pertinenze, ad e attività agricole e ad altre attività economiche sia aziendali che di lavoro autonomo.
Le domande vanno presentate dal 15 novembre 2020 al 15 gennaio 2021 e devono essere indirizzate al Servizio Prevenzione rischi e Centrale unica di Emergenza per le abitazioni, mentre al Servizio Agricoltura per le attività agricole.

E' stato prorogato al 31 dicembre 2020 il termine di presentazione delle domande di concessione del contributo previsto per i coltivatori diretti, mezzadri e coloni, operanti in aziende zootecniche ubicate in zone svantaggiate, per i versamenti effettuati in forme di pensione complementare nell'anno 2019. Lo ha deciso la Giunta provinciale su proposta dell'assessore alle politiche sociali Stefania Segnana.
23 ottobre 2020
Pensione complementare per il settore zootecnico, domande di contributo entro il 31 dicembre

E' stato prorogato al 31 dicembre 2020 il termine di presentazione delle domande di concessione del contributo previsto per i coltivatori diretti, mezzadri e coloni, operanti in aziende zootecniche ubicate in zone svantaggiate, per i versamenti effettuati in forme di pensione complementare nell'anno 2019. Lo ha deciso la Giunta provinciale su proposta dell'assessore alle politiche sociali Stefania Segnana.

Il Superbonus 110%, applicabile in caso di interventi di miglioramento energetico e riqualificazione antisismica, permetterà alle famiglie di fruire di benefici fiscali e alle imprese di scegliere tra varie soluzioni di finanziamento. Le Banche del Gruppo Cassa Centrale confermano la propria vicinanza al territorio predisponendo una serie di misure flessibili, favorite anche dal ricorso ad accordi esterni per lo scambio dei crediti fiscali, con l’intento di interpretare al meglio le esigenze dei Clienti e di accompagnarli nella valutazione della formula più adatta per la cessione del credito e l’ottenimento del rimborso delle spese in un’unica soluzione.
20 ottobre 2020
Non solo Superbonus 110%. Al via per il Gruppo Cassa Centrale l’acquisto dei crediti d’imposta e soluzioni di finanziamento dedicate.

Il Superbonus 110%, applicabile in caso di interventi di miglioramento energetico e riqualificazione antisismica, permetterà alle famiglie di fruire di benefici fiscali e alle imprese di scegliere tra varie soluzioni di finanziamento. Le Banche del Gruppo Cassa Centrale confermano la propria vicinanza al territorio predisponendo una serie di misure flessibili, favorite anche dal ricorso ad accordi esterni per lo scambio dei crediti fiscali, con l’intento di interpretare al meglio le esigenze dei Clienti e di accompagnarli nella valutazione della formula più adatta per la cessione del credito e l’ottenimento del rimborso delle spese in un’unica soluzione.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!