News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
26 luglio 2025
Oggi a Madonna di Campiglio la prima “Coppa Trentingrana” di golf

Il Consorzio, guidato dal presidente Stefano Albasini, ha celebrato sul green della località dell’Alta Rendena il binomio tra alimentazione sana e movimento, arricchendo il campo da golf con la prima “Coppa Trentingrana” e l’adozione di una seconda buca dopo quella adottata nell’estate dello scorso anno.

Tutte le news

Pagina 109 di 315
28 aprile 2022

Latte Trento: soci in assemblea. Il momento è di grande difficoltà per il settore

La sala congressi della Federazione Provinciale Allevatori ha ospitato stamani l’assemblea annuale dei soci di Latte Trento. Tema centrale ed estremamente attuale i costi di energia e materie prime.

Il presidente Renato Costa: abbiamo bisogno di una consistente manovra della Provincia autonoma per sostenere la latteria. In questo momento la produzione di latte è antieconomica. Il direttore Sergio Paoli: la situazione così come è ora è insostenibile.

Soddisfacente il bilancio 2021: 0,565 euro il liquidato medio per litro di latte.

26 aprile 2022
La Provincia al fianco del settore lattiero-caseario
L'impegno della Giunta provinciale nei confronti di un settore fortemente penalizzato dall'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia è stato ribadito ad Avio dal presidente della Provincia autonoma di Trento, il vicepresidente e l'assessore all'agricoltura durante un incontro con gli allevatori della Bassa Vallagarina, dell'Altopiano di Brentonico e con i rappresentanti delle cooperative lattiero-casearie.
21 aprile 2022
EDUCA - Scegliamo il futuro Dal 6 all’8 maggio a Rovereto torna il festival dell’educazione

“Scegliamo il futuro” questo il titolo della XII edizione del festival dell’educazione, che proporrà in tre giorni, insieme a Educa Immagine, più di 60 appuntamenti tra focus, dialoghi, incontri, laboratori e spettacoli con 150 relatori ed esperti nazionali. A Rovereto dal 6 all’8 maggio si parlerà di giovani, di competenze e orientamento scolastico, di innovazione didattica e scuola aperta, di ambiente e comunicazione inclusiva, di tutela dell’infanzia, di guerra e pace.  

19 aprile 2022

Trentingrana: al via la stagionatura del formaggio Dop nelle cave di dolomia a 200 metri nel sottosuolo

La fase sperimentale durerà almeno 12 mesi e precorre un progetto di conservazione e stagionatura ipogea per circa 30mila forme di Trentingrana.

Stefano Albasini: un progetto per la salvaguardia del territorio che rafforza la sinergia tra realtà agroalimentari.

Maurizio Fugatti: la collaborazione con la cooperazione è importante per l’economia del nostro territorio.

Roberto Simoni: un settore che dimostra la capacità di guardare avanti e lavorare insieme. Un laboratorio di sperimentazione anche per altri territori.

13 aprile 2022

Aggiornamento mercato mele Italia aprile 2022

Si è tenuto il consueto incontro mensile del Comitato Marketing di Assomela durante il quale, anche grazie agli spunti forniti dalla partecipazione del Dott. Mario Schiano Lo Moriello di ISMEA sulle dinamiche dei prezzi, dei consumi e dell’export, si è valutata l’evoluzione del mercato nelle ultime settimane ed i fattori che lo stanno influenzando. La riunione è stata preceduta anche da un meeting ad hoc sul prodotto bio, al quale hanno partecipato i soci di Assomela, ma anche i principali rappresentanti del settore al di fuori dell’associazione.

 

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!