
Successo del marchio IGP e investimenti in innovazione, qualità e sostenibilità: il Consorzio e la Cooperativa Astro tracciano un bilancio positivo e guardano al futuro con fiducia.
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui
Successo del marchio IGP e investimenti in innovazione, qualità e sostenibilità: il Consorzio e la Cooperativa Astro tracciano un bilancio positivo e guardano al futuro con fiducia.
Val di Sole: lo sviluppo parte dal territorio
La serata di apertura del progetto “Historia Magistra Vitae”, ieri a Malè, ha permesso di individuare le peculiarità del territorio da cui partire per garantire uno sviluppo sostenibile a misura di ambiente e comunità. “Mondo agricolo e cooperazione rappresentano un binomio vincente, che può garantire il futuro di questo territorio, lavorando in sinergia con l’altra vocazione della valle, il turismo” ha affermato l’antropologo Annibale Salsa, stimolando numerosi interventi del pubblico.
Cooperazione Trentina, bene gli stanziamenti della Provincia ai Comuni per asili nido e negozi multiservizi
La Provincia autonoma assegna ai Comuni i fondi necessari per far fronte al rinnovo contrattuale del personale degli asili nido e per l’adeguamento degli spazi da riservare ai negozi multiservizio. La previsione di spesa nel nuovo Protocollo di finanza locale sottoscritto con il Consiglio delle Autonomie locali.
Lo ha confermato l’assessore agli Enti locali Mattia Gottardi in un incontro con le cooperative: «un segnale di forte attenzione sull’erogazione dei servizi ai cittadini». La soddisfazione del mondo cooperativo.
Cassa Rurale Rotaliana e Giovo: a inizio dicembre doppio evento per i premi di studio
I giorni 1 e 2 dicembre verranno consegnati i premi allo studio dell’istituto di credito cooperativo. Per il secondo anno consecutivo l’emergenza sanitaria obbliga a un evento on line.
“Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà” al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
L’esposizione, inaugurata ieri, sarà visitabile al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina a San Michele all’Adige fino al 30 marzo 2022 e mette in mostra una galleria di immagini del fotografo di fama internazionale Maurizio Galimberti. La collezione è stata acquisita dal Gruppo Bancario Cassa Centrale Banca.
Ceis – Consorzio Elettrico di Stenico: 35 mila euro di incentivi a 78 studenti delle Giudicarie Esteriori
Nonostante la pandemia non abbia dato la possibilità di organizzare il tradizionale evento in presenza, il Ceis ha rinnovato la sua attenzione concreta a studentesse e studenti del territorio dove agisce nella quotidianità. Giovani che si sono distinti nel proprio percorso scolastico: dalla secondaria superiore all’Università.
La signora moneta fa lunghi viaggi
Oltre 700 ragazzi e ragazze delle scuole medie hanno partecipato oggi all’appuntamento con l’esperta di educazione finanziaria Aminata Gabriella Fall organizzato dall’Area Formazione e cultura cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione in occasione del mese del risparmio.
Consegnati a Bolzano i diplomi a trentotto nuovi revisori cooperativi
Tanta soddisfazione e un pizzico di emozione sui volti dei trentotto professionisti che hanno frequentato e superato l’esame finale del corso per revisori cooperativi. A Palazzo Widmann, a Bolzano, l’evento conclusivo.
Mario Tonina (assessore provinciale cooperazione): il sistema di autocontrollo ha dimostrato di funzionare e favorisce la crescita del movimento cooperativo in un contesto economico sano.
Alessandro Ceschi (Federcoop): un ottimo esempio di collaborazione tra Trento e Bolzano, insieme si possono ottenere ottimi risultati.
Scuola Musicale Giudicarie: il secondo E-book di “Musica Giocando e Avviamento alla Musica on line”
Dopo il successo di un anno fa è stata realizzata la seconda edizione del lavoro editoriale curato da Scuola Musicale Giudicarie. La presentazione, stamani, alla sala consiglio della Federazione Trentina della Cooperazione.
Associazione Giovani Cooperatori Trentini: le “cinque parole” del presente e del futuro
La sede di Risto 3, in località Interporto a Trento nord, ha ospitato l’assemblea annuale dell’Associazione Giovani Cooperatori Trentini. Il presente e il domani più vicino si legano al “Piano di sviluppo” che poggia su cinque parole chiave: convenienza, eredità, obiettivi, dialogo, programmazione.
Delegazione bulgara di Vratsa studia il modello di welfare territoriale della Cooperazione
Prima delle tre giornate di visita della delegazione bulgara in Trentino, nell’ambito del programma di cooperazione transnazionale DIALOG. Stamani ha fatto tappa alla sede della Cooperazione Trentina. Interessa in particolare approfondire la piattaforma InCooperazione di welfare diffuso.
Alla Cocea di Taio e all’Unione Frutticoltori Coredo tamponi rapidi per il Green Pass dei lavoratori stagionali
Solidarietà alla Cgil dal movimento cooperativo trentino
I prodotti di Mandacarù sui banchi delle farmacie trentine
La cooperativa trentina di commercio equo e solidale ha presentato oggi in conferenza stampa l’alleanza con Unifarm per la distribuzione di alcuni prodotti da filiera etica e sostenibile certificata. E poi ha presentato le nuove attività internazionali: una partnership con Banco Codesarrollo in Ecuador e un progetto di sviluppo in Perù.