
News
Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

28 aprile 2025
Fondazione Edmund Mach: insediato ufficialmente il nuovo presidente Francesco Spagnolli
Suono della campanella, oggi, alla Fondazione Edmund Mach per l’insediamento ufficiale del nuovo presidente, Francesco Spagnolli, che dal primo aprile è subentrato a Mirco Maria Franco Cattani alla guida dell'ente di San Michele all'Adige.

11 agosto 2023
Dal Messico sulle tracce di Padre Kino
Una delegazione ha visitato la Cooperazione Trentina per conoscere la sua storia e le sue caratteristiche distintive, in occasione delle festività collegate con il 378° anniversario della nascita di padre Eusebio Chini

10 agosto 2023
Copag: Walter Sebastiani nuovo presidente
Il Consiglio di amministrazione della cooperativa di Dasindo ha nominato oggi (all’unanimità) presidente Walter Sebastiani, vice Mario Dalponte.

10 agosto 2023
È nata KönCeRT, la nuova Comunità Energetica della Piana Rotaliana
Nasce una nuova Cer in forma cooperativa nella comunità Rotaliana-Königsberg. Partita da poco e già proiettata al futuro con azioni, iniziative e opportunità destinate a garantire energia nuova e portare beneficio alle comunità locali dove andrà a co-operare.

09 agosto 2023
E’ nata la Fondazione Cassa Rurale Vallagarina
E’ stata costituita a fine luglio. Il presidente è Gianni Tognotti. Il vicepresidente è Carmelo Melotti. Obiettivo: rispondere in maniera più incisiva alle molteplici necessità dei territori.

07 agosto 2023
125° della Cassa Rurale Vallagarina: venerdì 11 agosto concerto di Antonella Ruggiero
L’istituto di credito cooperativo compie 125 anni. Il compleanno viene ricordato con una serie di eventi progettati per promuovere la socialità e combinare musica e cultura con la bellezza dei nostri territori, offriranno un'esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti.

04 agosto 2023
Gener-azioni cooperative: imprese intergenerazionali nella società del cambiamento
Percorso formativo per sviluppare conoscenze in materia di cooperazione e ragionare sulle risposte che la cooperazione può offrire

04 agosto 2023
Vigneti bio, sotto osservazione peronospora, oidio e flavescenza
Sono 1371 gli ettari di vite coltivati con metodo biologico in Trentino, vale a dire il 13,3 per cento della superficie complessiva viticola.

04 agosto 2023
Dall’agricoltura trentina l’innovazione di sistema per affrontare il cambiamento
Il settore frutticolo e tutta l’agricoltura trentina sono in prima linea sul tema dell’innovazione, della concorrenza e dei fenomeni globali, una sfida che riguarda tutta la comunità trentina chiamata a confrontarsi con i cambiamenti che avvengono.

04 agosto 2023
Le previsioni di produzione di mele per la stagione 2023/2024
La consueta conferenza Prognosfruit, quest’anno organizzata in Trentino, Italia, da APOT insieme a WAPA e Copa-Cogeca con il supporto di Assomela, ha costituito un momento fondamentale di confronto per i produttori melicoli dell’Emisfero Nord.

03 agosto 2023
Copag: eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione
L'assemblea dei soci della cooperativa agricola Copag di Dasindo si è riunita ieri sera per eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione, a seguito delle dimissioni del precedente Cda avvenute nelle scorse settimane.

02 agosto 2023
Festa d’estate con Villa Maria
L'evento, organizzato al Parco Europa di Calliano, è stato un successo: almeno 300 i partecipanti, tra utenti, operatori, familiari e volontari della cooperativa sociale. In mostra i lavori dei laboratori artistici. Tagliata e distribuita una mega torta

01 agosto 2023
Non siamo d'accordo? Meglio così!
Giornata formativa per trasformare le idee divergenti in una ricchezza aziendale

01 agosto 2023
Per parlare "in" pubblico "con" il pubblico
Parte a ottobre una nuova proposta formativa, con Alessandro Lucchini, dedicata al public speaking in chiave cooperativa

31 luglio 2023
Zanotelli ai consiglieri della Cooperazione Trentina: "Continuiamo a lavorare sui temi dell'intesa"
A Castel Valer si è tenuta la riunione del Cda della Federazione. In chiusura è intervenuto l'assessore provinciale all'agricoltura Giulia Zanotelli, che ha portato anche i saluti del presidente della Giunta Maurizio Fugatti.

31 luglio 2023
Etika dà energia all'innovazione sociale
La bolletta economica, ecologica e solidale della Cooperazione Trentina con Dolomiti Energia, amplia il Manifesto culturale che la ispira e lancia un nuovo bando sociale di 500.000 euro. Obiettivo continuare ad essere volano di innovazione nel welfare trentino.