News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
13 maggio 2025
Luca Rigotti è il nuovo presidente del Consorzio Doc delle Venezie
In continuità con il precedente mandato, il rinnovato Consiglio di amministrazione conferma l’impegno per una gestione coordinata del Pinot Grigio del Triveneto, una delle più importanti realtà vitivinicole integrate d’Italia, con l’obiettivo di rafforzare il valore economico e identitario della denominazione e promuovendone la crescita sui mercati mondiali

Tutte le news

Pagina 195 di 308
“Le grandi sfide ambientali che abbiamo di fronte devono essere affrontate con strumenti e modalità di lavoro sempre più funzionali ed adeguate ai profondi mutamenti in corso, sfide rese ancora più urgenti dall’emergenza legata alla pandemia di Covid-19, che ha mostrato con ulteriore evidenza la necessità di tutelare l’ambiente in cui viviamo anche al fine di tutelare la nostra stessa salute”. Così, il vicepresidente della Provincia, Mario Tonina commenta la riorganizzazione dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, varata su sua proposta, dalla Giunta provinciale.
15 maggio 2020
Protezione dell’ambiente, ecco la “nuova” Agenzia provinciale

“Le grandi sfide ambientali che abbiamo di fronte devono essere affrontate con strumenti e modalità di lavoro sempre più funzionali ed adeguate ai profondi mutamenti in corso, sfide rese ancora più urgenti dall’emergenza legata alla pandemia di Covid-19, che ha mostrato con ulteriore evidenza la necessità di tutelare l’ambiente in cui viviamo anche al fine di tutelare la nostra stessa salute”. Così, il vicepresidente della Provincia, Mario Tonina commenta la riorganizzazione dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, varata su sua proposta, dalla Giunta provinciale.

Etika non si ferma e pensa al futuro: il gruppo di acquisto eco-solidale di energia e gas della Cooperazione trentina con Dolomiti Energia stanzia, infatti, altri 500.000 euro per i progetti a favore della vita autonoma delle persone con disabilità, che vanno ad aggiungersi ai quasi 500.000 impegnati nei primi due anni di vita di etika. I nuovi progetti possono essere presentati dalle cooperative sociali aderenti alla Federazione trentina della Cooperazione, anche in rete con istituzioni e altre organizzazioni del territorio. Il termine per la presentazione è 8 giugno. A valutare i progetti sarà il Comitato scientifico composto da autorevoli esperti di disabilità e welfare territoriale. Stanziamento straordinario anche per i progetti avviati negli anni precedenti al fine di consentire alle persone con disabilità di proseguire, anche in questo periodo, il loro percorso con il supporto degli educatori.
15 maggio 2020
Etika: 500 mila euro a favore delle persone con disabilità

Etika non si ferma e pensa al futuro: il gruppo di acquisto eco-solidale di energia e gas della Cooperazione trentina con Dolomiti Energia stanzia, infatti, altri 500.000 euro per i progetti a favore della vita autonoma delle persone con disabilità, che vanno ad aggiungersi ai quasi 500.000 impegnati nei primi due anni di vita di etika.

I nuovi progetti possono essere presentati dalle cooperative sociali aderenti alla Federazione trentina della Cooperazione, anche in rete con istituzioni e altre organizzazioni del territorio. Il termine per la presentazione è 8 giugno. A valutare i progetti sarà il Comitato scientifico composto da autorevoli esperti di disabilità e welfare territoriale.

Stanziamento straordinario anche per i progetti avviati negli anni precedenti al fine di consentire alle persone con disabilità di proseguire, anche in questo periodo, il loro percorso con il supporto degli educatori.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!