
Successo del marchio IGP e investimenti in innovazione, qualità e sostenibilità: il Consorzio e la Cooperativa Astro tracciano un bilancio positivo e guardano al futuro con fiducia.
Successo del marchio IGP e investimenti in innovazione, qualità e sostenibilità: il Consorzio e la Cooperativa Astro tracciano un bilancio positivo e guardano al futuro con fiducia.
Anche l’anno passato è stato raggiunto un notevole traguardo, grazie alle quasi 5.000 donazioni dei Soci a favore delle otto associazioni coinvolte, per una raccolta di circa 25 mila euro. Dal 2014 la cifra sale a 260 mila euro.
La Sala Civica del Comune di Mezzolombardo ha ospitato, ieri sera, il primo incontro di un calendario di sei serate pensate e indirizzate dall’istituto di credito cooperativo per le socie e per i soci in previsione dell’assemblea annuale.
Territori e Comunità: la Cassa Rurale incontra soci e clienti
Assemblea dei soci ieri sera al teatro di Volano. Nonostante il calo del conferimento dovuto a un quadro meteo problematico, la Cantina è riuscita a garantire ai viticoltori soci una remunerazione in linea con l’annata precedente. Rinnovate le cariche sociali. Confermato a larghissima maggioranza il presidente Mauro Baldessari.
Ultimo atto per la cooperativa frutticola creata diciassette anni fa. Dal 1°dicembre inizia l’era de La Trentina 2.0.
Non solo i numeri del bilancio, approvato con voto unanime, durante l’assemblea dei soci. Nel corso dell’appuntamenti sono stati consegnati alcuni riconoscimenti.
Nel bilancio 2023/24, presentato al CdA, si evidenzia una remunerazione del conferito superiore alle attese. Il presidente Brochetti: “Soddisfazione per risultati e percorso intrapreso”.
Nella serata di venerdì 4 ottobre quasi mezzo migliaio di socie e di soci accompagnato da 160 altri invitati non soci si sono ritrovati nel segno dello slogan “Il valore è reale solo se condiviso”.
Approvato dall'assemblea dei soci della cooperativa agricola Sant'Orsola il programma operativo 2025-2031: 27.652.000 euro disponibili per investimenti. Nel 2026 trasferimento nel Villaggio dei Piccoli Frutti del Campo Sperimentale ora sull'Altopiano della Vigolana. In formazione il primo bilancio di sostenibilità.