
News


Competere per custodire: essere impresa agricola al tempo della post-modernità
I 14 decreti attuativi seguiti alla riforma fiscale ed i relativi atti di indirizzo emessi fino ad oggi hanno l'obiettivo di fare sempre più chiarezza e dare certezza in materia alle imprese ed ai cittadini. L'ha ribadito e promesso anche per le prossime iniziative del governo il vice Ministro all'economia ed alle finanze con delega al fisco Maurizio Leo stamane nel corso del Convegno organizzato dalla cooperativa Sant'Orsola se n'è occupato Michele Plancher, responsabile dell'area finanziaria, dalla fondazione Tosoni e dalle sedi trentine di Cia, Coldiretti e Confagricoltura nell'auditorium della cooperativa frutticola.

Firmato l’accordo tra il Gruppo Cassa Centrale e la Cooperativa Sant’Orsola, rivolto ai soci conferitori, per promuovere lo sviluppo di una agricoltura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

La novità italiana del 2025. Con mirtillo e lampone è la famiglia dei tre Rz unica in Italia. Le prime fragole siciliane prodotte dai soci per coprire l'intero arco dell'anno con produzione propria.

Approvato dall'assemblea dei soci della cooperativa agricola Sant'Orsola il programma operativo 2025-2031: 27.652.000 euro disponibili per investimenti. Nel 2026 trasferimento nel Villaggio dei Piccoli Frutti del Campo Sperimentale ora sull'Altopiano della Vigolana. In formazione il primo bilancio di sostenibilità.

Le strategie di sviluppo della Sant'Orsola investono forte sulla formazione.

Al centro del confronto tra la Società cooperativa agricola Sant'Orsola e Itas Mutua.

Incremento del fatturato nonostante l'annata difficile. Lo studio per il rinnovo degli impianti produttivi. Ulteriori investimenti in fotovoltaico. Presentato il volume sui 20 anni dei soci in Calabria.
![Da sinistra Severino Perenzoni, direttore dello stabilimento di Cirè, il direttore di Sant’Orsola Matteo Bortolini, l’assessore Mario Tonina, il presidente della cooperativa Silvio Bertoldi, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti [Archivio Ufficio stampa Pat]](/media/vmammppt/visitapatsantorsola-.jpg)
Fugatti e Tonina in visita alla cooperativa in crescita dal 2019 e che investe su ricerca e rinnovabili. “Bene i nuovi impianti per il fotovoltaico”.

Il bilancio 2021 della Cooperativa: forte incremento del fatturato, del liquidato ai soci e del patrimonio. Rieletto alla presidenza Silvio Bertoldi, è in carica dal 2008. Votato all'unanimità.