
News


A inizio giugno in calendario il vernissage dell’esposizione voluta da Cassa Rurale Vallagarina per mettere in mostra il suo patrimonio artistico.

Tra gli interventi, quello da remoto di Maria Teresa Bellucci, vice ministro al Lavoro e alle Politiche Sociali: “Il tema demografico è una priorità. Abbiamo fatto una riforma sull’assistenza agli anziani per predisporre un welfare del futuro".

L’assemblea ha approvato il bilancio 2023 a larghissima maggioranza. Valore della produzione di circa 63 milioni di euro. Albasini: la diminuzione della produzione di Trentingrana, costo del denaro e costi energetici hanno condizionato il 2023.



La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo ha riunito i Soci nell’annuale momento assembleare, sabato 18 maggio ad ore 15.30 a Cles, nella tensostruttura allestita per l’occasione al Centro per lo Sport e il Tempo Libero e in videoconferenza all’Auditorium Palarotari di San Michele all’Adige. Presenti un numero straordinario di Soci, 4.273 Soci il30% di 14.283 totali (di cui 1.320 con delega).

A Fiera di Primiero doppia inaugurazione nel cuore della località
Nel tardo pomeriggio di ieri inaugurazione del rinnovato punto vendita della Famiglia Cooperativa di Primiero e presentazione di Casa Acli.




Famiglie Cooperative, situazione a macchia di leopardo


Famiglia Cooperativa Valle dell’Adige: il grazie a Paolo Chiogna nel ventennale di attività
L’assemblea delle socie e dei soci, ospitata oggi pomeriggio al Teatro di Zambana, ha approvato con voto unanime il bilancio dell’esercizio 2023. Non solo numeri a caratterizzare l’appuntamento. La consegna di due riconoscimenti hanno espresso il grazie a Paolo Chiogna per il suo ventennale impegno di consigliere e presidente.


A Ponte Arche, località dove ha sede il Ceis – Consorzio Elettrico di Stenico, si è tenuta l’assemblea annuale dei soci per esaminare ed esprimere il voto al bilancio archiviato lo scorso 31 dicembre e approvato all’unanimità.