
La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui
La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.
“Oltre l’oblio”. Un film dedicato alla storia dimenticata di don Giovanni Battista Panizza
Il Cinema Teatro di Volano ha ospitato la prima del film del regista Martin Alan Tranquillini realizzato su una idea del giornalista e scrittore Maurizio Panizza.
Il Credito cooperativo trentino (al completo) a Bruxelles. In cima all’agenda il ruolo delle banche di territorio
I maggiori rappresentanti di tutte e dodici le Casse Rurali trentine e delle società di sistema hanno incontrato a Bruxelles i rappresentanti delle istituzioni politiche e delle organizzazioni di tutela della Cooperazione in Europa. Per conoscere e farsi conoscere.
Ribadita la necessità di applicare un criterio di proporzionalità nella regolamentazione bancaria, che salvaguardi la diversità bancaria e tuteli in particolare le piccole banche. Il tema riguarda soprattutto le banche di territorio come le Casse Rurali e Bcc.
L’on. Irene Tinagli (presidente Commissione problemi economici e monetari del Parlamento europeo) è ottimista: “in questa legislatura abbiamo fatto passi avanti nel riconoscere la specificità di queste banche, in direzione del buon senso nell'applicazione delle regole europee”.
Otto stagioni in sette note per i 125 anni della Cassa Rurale Vallagarina
Appuntamento conclusivo del calendario di spettacoli dedicato al compleanno dell’istituto di credito cooperativo, con un concerto ambientato nel Giardino di Villa Carlotti a Caprino Veronese.
I middle manager diventano cooperativi
Il 18 ottobre prenderà il via una iniziativa formativa pensata e indirizzata a chi ricopre un ruolo intermedio con funzioni di coordinamento di aree, team o capo progetto. Iscrizioni entro il 30 settembre.
“Impara le lingue con Clm Bell”. In settembre e ottobre tre Open day in presenza
Non solo modalità on line ma anche tre incontri in presenza in calendario il 23 settembre, il 6 e il 20 ottobre nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda per chi vuole conoscere la scuola di lingue e la sua offerta formativa.
“Impara le lingue con Clm Bell”. In settembre e ottobre tre Open day in presenza
Non solo modalità on line ma anche tre incontri in presenza in calendario il 23 settembre, il 6 e il 20 ottobre nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda per chi vuole conoscere la scuola di lingue e la sua offerta formativa.
Open day in modalità on line (dal 18 al 22 settembre) e in presenza con tre incontri (23 settembre, 6 e 20 ottobre) nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda.
Un secolo di Famiglia Cooperativa. A Varena festeggiato il compleanno centenario
La cooperativa di consumo ha chiamato a raccolta socie e soci al Campo Sportivo di Varena per vivere una giornata di festa e condividere il desco nel “pranzo alpino” organizzato per il centenario di fondazione e preparato dalla sezione Alpini di Ville di Fiemme.
FiemmeHUB: inaugurato il nuovo spazio di coworking in Val di Fiemme
Un nuovo spazio di coworking in Val di Fiemme, il decimo nel panorama Trentino sotto il cappello di “Coworking InCooperazione” il progetto curato da Federazione Trentina della Cooperazione.
Fondazione Cassa Rurale di Trento: a fine ottobre scade il bando per le Borse di Studio
Tre aree tematiche per tre borse di studio assegnate dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento ad altrettanti giovani laureate e laureati delle zone dove Cassa di Trento agisce nella quotidianità.
I primi sette lustri sono stati festeggiati alla Sala Rusconi del Comitato Trentino del Coni. Ospite d’onore: Ylenia Scapin, due volte bronzo olimpico.
Slipegada: a metà gennaio 2024 l’edizione numero quarantuno
Sarà la Val di Fiemme a ospitare, a Cavalese e a Lago di Tesero il 12 e il 13 gennaio 2024, la quarantunesima edizione della due giorni di sport invernali riservata a chi opera nel credito cooperativo e negli enti collegati.
Carlo Baldessarini: un uomo con la politica e la Cooperazione nel cuore
Il Teatro Parrocchiale di Villa Lagarina ha ospitato, stamani, il “fresco di stampa” del libro dedicato a Carlo Baldessarini, uomo che ha rivestito ruoli di grande rilievo e di particolare responsabilità nella sua comunità e nel credito cooperativo.
Carlo Baldessarini: un uomo con la politica e la Cooperazione nel cuore
A cento anni dalla nascita, la vita e l’opera di Carlo Baldessarini vengono raccontate nelle pagine di un libro destinato a diventare preziosa memoria storica sia per i giovani e sia per le moltissime persone che lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato qualità umane e professionali.