
La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui
La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.
Da Paolo Defrancesco a Roberto Ceol: nuovo direttore generale a Val di Fiemme Cassa Rurale
Stamani alla sede di Predazzo dell’istituto di credito cooperativo passaggio del testimone alla direzione generale tra Paolo Defrancesco e Roberto Ceol. Il presidente Marco Misconel: “un avvicendamento nel segno della continuità”.
La Cooperazione Trentina al fianco di Donotrentino per combattere lo spreco e promuovere la solidarietà sociale
Donotrentino è una piattaforma realizzata da Trentino Solidale - con la collaborazione di altre imprese sociali trentine - che ha la finalità di migliorare la vita delle persone in difficoltà. La Federazione Trentina della Cooperazione si è messa a disposizione per coinvolgere le proprie associate e per promuovere l’iniziativa sul territorio attraverso i propri canali di comunicazione.
E’ nata la Fondazione Cassa Rurale Vallagarina
E’ stata costituita a fine luglio. Il presidente è Gianni Tognotti. Il vicepresidente è Carmelo Melotti. Obiettivo: rispondere in maniera più incisiva alle molteplici necessità dei territori.
Etika: un volano di innovazione del welfare trentino per un futuro più inclusivo e autonomo
Tredicesima edizione di Summer School. Oggi e domani in visita alla Cooperazione Trentina
Dopo aver seguito una prima fase formativa on-line, i trenta partecipanti saranno impegnati fino al 29 luglio nella visita di studio in Trentino. Obiettivo: prendere contatto con realtà, progetti, iniziative, esperienze di interesse per lo sviluppo locale.
L’etica efficace per contrapporsi alla ‘ndrangheta. Se ne è parlato venerdì a Tesero, in Val di Fiemme
L’occasione è stata offerta dalla presentazione del libro “Manuale dell’etica efficace” scritto dal giornalista Vincenzo Linarello, fondatore vent’anni fa di Goel – Gruppo Cooperativo attivo in Calabria.
Al Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma Federcasse, la federazione delle 225 banche di credito cooperativo nazionale, ha celebrato il 140° anniversario dalla fondazione della prima Cassa Rurale a Loreggia, vicino a Padova, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “le cooperative svolgono una funzione economica e sociale, un impegno nel solco della norma della Costituzione. La Repubblica è riconoscente, le banche cooperative danno un contributo significativo al capitale sociale dell’Italia”.
Le banche cooperative sono 225, pari al 51,6% dele banche operanti in Italia, e contano 1,4 milioni di soci. In 723 Comuni sono l’unica presenza bancaria.
L’assemblea ha anche eletto il nuovo consiglio nazionale, di cui sono stati confermati gli esponenti trentini del credito cooperativo Roberto Simoni, Giorgio Fracalossi, Enzo Zampiccoli (collegio sindacale). Il presidente della Cooperazione Trentina Simoni subito confermato vicepresidente dal Consiglio con ruolo di vicario.
C’era una volta la colonia. Il soggiorno marino di Cesenatico diventa una esperienza di vita attiva e socializzazione (senza smartphone)
Gestita fin dagli anni Ottanta dalla cooperativa AERAT di Trento, la colonia marina di Cesenatico di proprietà della Provincia autonoma di Trento si apre come ogni estate ai ragazzi e ragazze dai 6 a 16 anni.
Nati da esigenze di tipo sanitario (l’aria di mare è ricca di iodio) da tempo i soggiorni sono richiestissimi dalle famiglie e dagli stessi giovani, che spesso si iscrivono a gruppi. Vacanza rigorosamente “analogica”, vita attiva all’aria aperta senza smartphone.
I turni quindicinali sono da 320 persone, in tutto a fine stagione ne saranno passati 1325. Gran lavoro anche per animatori e animatrici, 130 in tutto nella stagione. Abbiamo trascorso una giornata insieme a loro.