
A metà aprile è stata ufficialmente costituta la Comunità Energetica Novella Società Cooperativa, nata grazie alla partecipazione di sei soci fondatori.
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui
A metà aprile è stata ufficialmente costituta la Comunità Energetica Novella Società Cooperativa, nata grazie alla partecipazione di sei soci fondatori.
Famiglia Cooperativa Vattaro e Altipiani: l’assemblea approva il bilancio. Ma non riconferma il presidente
Il Teatro di Vattaro ha ospitato l’assemblea annuale dei soci della cooperativa di consumo. Il bilancio è stato approvato con voto quasi unanime. Elette le cariche in scadenza.
A sorpresa il nome del presidente uscente Aldo Marzari finisce primo dei non eletti. Il primo commento: “un risultato che mi amareggia, soprattutto perché abbiamo risanato la cooperativa e realizzato investimenti importanti. Nei prossimi giorni cercheremo di analizzare meglio quanto è successo”.
Una nuova “Famiglia” ad Ala. Inaugurato il punto vendita della Fc Vallagarina
Nella tarda mattinata di oggi taglio del nastro del punto vendita di 400 metri quadrati della Famiglia Cooperativa Vallagarina. Il negozio è collocato in via Brigata Mantova.
Ebicre, una nuova fase dopo il sostegno all’occupazione nelle Casse Rurali: formazione e cultura identitaria
Dopo aver accompagnato alla pensione circa 350 lavoratori e lavoratrici del credito cooperativo trentino attraverso il Focc e aver consentito l’assunzione di 211 giovani, l’Ente bilaterale si occupa ora di formazione e cultura, con l’organizzazione di un convegno sul nuovo ruolo delle Casse Rurali nella società che cambia
Allevatori trentini in assemblea. La sfida di mantenere viva la montagna, tra costi impazziti e la minaccia dell’orso
La sala riunioni della sede di via della Bettine a Trento ha ospitato l’assemblea annuale dei soci della Federazione Provinciale Allevatori. Il bilancio è stato approvato all’unanimità. Sopra le aspettative il mercato della carne, più difficile quello del latte. Risultati eccellenti per il Centro Alpenseme che esporta in tutto il mondo. È il più vecchio d’Italia.
Il presidente Giacomo Broch: “non può esistere un Trentino senza zootecnia, mi impegnerò in tutte le sedi per valorizzare il duro lavoro di noi allevatori”. Il problema della presenza di grandi carnivori: “cosa diciamo alle famiglie che prossimamente apriranno le porte delle malghe?”.
Latte Trento: cala il prodotto, aumentano listini e fatturato. Tiene il reddito per i soci.
Nonostante l’aumento dei costi di energia e materie prime, Latte Trento sca archivia un bilancio molto soddisfacente. A fronte del conferimento dei soci diminuito del 4%, il fatturato è passato da 52 a quasi 63 milioni di euro (74 con la controllata Trevilatte). La carenza di prodotto in estate e autunno ha impennato i listini. Ai soci vanno 37,3 milioni di euro, pari a 0,68 euro al litro (4 centesimi in più per la lavorazione Trentingrana).
Latte Trento acquista lo stabilimento adiacente (di proprietà della cooperativa Risto 3) per ampliare la propria sede. Vi sarà installata la nuova centrale di produzione di vapore a cippato.
Scoppia il “caso” Trentingrana. Dopo le accuse di Latte Trento al consorzio di tenere troppo bassi i prezzi liquidati ai soci per la produzione di grana, il presidente di Concast Stefano Albasini chiarisce: abbiamo avuto un record di produzione, i prezzi sul mercato stanno risalendo gradatamente. Accorato appello di Simoni e degli assessori Tonina e Zanotelli a restare uniti e fare sistema.
Promocoop in assemblea, si rafforza il motore di sviluppo della Cooperazione Trentina
Approvato all’unanimità il bilancio del 30° anno di attività della società che gestisce il Fondo Mutualistico per la promozione e lo sviluppo della cooperazione e, dal 2011, anche il Fondo Partecipativo.
Il presidente Dandrea: «Crediamo che sia fondamentale sostenere le cooperative negli investimenti in ottica sostenibile ESG e nella doppia transizione, digitale ed ecologica, una sfida importante su cui molte realtà del sistema sono già al lavoro».
L’elezione stamani nel corso dell’assemblea ordinaria. Prende il testimone da Serenella Cipriani. “La mia sarà una presidenza di concretezza e di coesione, orientata all’interesse generale della comunità. Abbiamo carenza di alcune figure professionali, occorre essere attrattivi per i giovani: con la motivazione ma anche con il compenso adeguato. A settembre gli Stati Generali del welfare, per costruire un'agenda delle priorità in dialogo con tutti gli attori del sistema”.
Sabato 22 e domenica 23 aprile torna la “Festa di Primavera” alla Federazione Allevatori di Trento
Due giorni non di sola festa quelli in programma il prossimo week end negli spazi allestiti della Federazione Provinciale Allevatori di via delle Bettine a Trento. La due giorni è stata presentata stamani in conferenza stampa.
Le “Parole Gentili” della Fondazione Cassa Rurale di Trento
Nel prossimo maggio tre eventi dell’iniziativa che invita a riflettere sul linguaggio e sulla comunicazione.
La “Famiglia” ritorna ad Ala
In questi giorni stanno iniziando i lavori di realizzazione del punto vendita di 400 metri quadrati della Famiglia Cooperativa Vallagarina “collocato a ridosso del centro storico di Ala. Il negozio aprirà nei primi giorni di maggio ed è un ritorno dopo venticinque anni di assenza – spiega il presidente Stefano Libera - Superficie commerciale di 400 metri quadrati. Staff di tre collaboratrici e collaboratori che potrebbe arrivare fino a un massimo di cinque”.