
A metà aprile è stata ufficialmente costituta la Comunità Energetica Novella Società Cooperativa, nata grazie alla partecipazione di sei soci fondatori.
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui
A metà aprile è stata ufficialmente costituta la Comunità Energetica Novella Società Cooperativa, nata grazie alla partecipazione di sei soci fondatori.
Lo spettacolo “Boomers” ha concluso il Festival Trentino 2060 di Borgo Valsugana
E’ stato lo spettacolo Boomers ad archiviare la quinta edizione del “Festival del pensiero critico” ospitato a Borgo Valsugana tra fine giugno e inizio luglio.
A Lover è stato inaugurato il punto vendita della Famiglia Cooperativa Primanaunia
Un mese fa l’apertura. Oggi l’evento inaugurale del negozio di vicinato della cooperativa di consumo a servizio del paese della bassa Anaunia.
Famiglia Cooperativa di Cavalese: da inizio luglio cambio alla direzione
Dal 1° luglio, Fiorenzo Zorzi, raccoglierà il testimone di Marino Sbetta, direttore della cooperativa di consumo da (quasi) un quarto di secolo e che ha maturato i requisiti pensionistici.
Fc Pinzolo: “Coop Pineta” a Giustino. Stamani il taglio del nastro del punto vendita
Evento inaugurale della struttura della cooperativa di consumo. Particolare attenzione è stata riservata al tema della sostenibilità ambientale.
Famiglia Cooperativa di Primiero guarda al domani con prudente ottimismo
A Pieve di Transacqua si è tenuta ieri sera l’assemblea annuale della cooperativa di consumo. Il bilancio è stato approvato con voto unanime dalle socie e dai soci e conferma il buono stato di salute della Famiglia Cooperativa di Primiero.
Risto3, Santagiuliana confermata presidente
Federazione in assemblea, i soci confermano Simoni. Nuove opportunità da energia e digitale
La Cooperazione Trentina rappresenta 423 imprese, 300 mila soci e socie, dà lavoro a 24 mila persone generando un valore della produzione che supera i 3,5 miliardi di euro (+250 milioni) e un patrimonio di oltre 3 miliardi (+300 milioni) che resta indivisibile a disposizione delle generazioni future.