
La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui
La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.
Cantina Vivallis: sì dei soci al bilancio
Il Teatro Parrocchiale di Volano ha ospitato l’assemblea annuale di Vivallis. Il bilancio dello scorso esercizio è stato archiviato con unanime soddisfazione per una stagione caratterizzata da una vendemmia di qualità eccezionale.
Cantina Sociale di Avio: l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2023
Tradizionale appuntamento di fine anno ambientato al Teatro Parrocchiale di Avio per presentare ai soci i risultati di un anno di attività della Cantina Sociale, realtà del mondo della vite e del vino da oltre sessant’anni.
Salto di qualità della filiale della Famiglia cooperativa Val di Non a Cloz. Stamani è stato inaugurato il nuovo negozio con insegna Conad City, frutto di un accordo con la Cassa Rurale Novella Alta Anaunia che ha ceduto l’’immobile. La superficie di vendita è passata da 100 a 230 metri quadretti, realizzata nel tempo record di cento giorni con un investimento di un milione di euro. La Famiglia Cooperativa chiude con un fatturato record dii 32 milioni di euro, con un incremento che sfiora il 10%.
Edilizia 4.0: costruire il futuro per vivere meglio
La digitalizzazione dei processi e gli effetti del repentino cambiamento climatico interrogano anche i professionisti del costruire le abitazioni, che dovranno essere progettate in maniera digitale e sapersi adattare agli eventi atmosferici più estremi.
Al Dipartimento di Economia dell’Università di Trento un convegno organizzato dal Polo Edilizia 4.0 per esplorare il cambiamento nell’edilizia.
Il presidente di Polo Edilizia 4.0 Germano Preghenella presenta il progetto di valutazione della maturità digitale delle imprese edilizie, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria vigile ambientale e meccanica dell’Università di Trento.
Donne, l’educazione finanziaria come premessa per essere libere
“Tutto nuovo a Cavalese”. Inaugurato il punto vendita della Famiglia Cooperativa
Taglio del nastro, stamani, del negozio di Piazza Battisti della Famiglia Cooperativa di Cavalese. Settantacinque giorni di lavoro per riconsegnare a soci e clienti un punto vendita ammodernato negli interni e potenziato nell’offerta al consumatore sia per la parte alimentare e sia per l’extralimentare.
Sos Villaggio del Fanciullo, al via la campagna “Un piccolo gesto: il tuo dono alla comunità” con Despar
La cooperativa SOS Villaggio del Fanciullo di Trento e Despar insieme per una campagna di raccolta fondi che interessa i punti vendita del Trentino Alto Adige dal 20 novembre all'11 dicembre.
Fare la spesa diventa un gesto di solidarietà che aiuta la realizzazione dei progetti della cooperativa trentina che ospita in case-famiglia giovani e bambini con famiglie in difficoltà.
“Il socio in pista in libertà”. Iniziativa della Cassa Rurale Vallagarina
“Il socio in pista in libertà” è stata pensata e viene proposta ai soci dell’istituto di credito cooperativo che praticano lo sci, per l’acquisto di skipass a prezzo agevolato.
Finanziamenti agevolati per le imprese agricole e ittiche nel campo dell’energia rinnovabile
Un aiuto di lungo respiro per incentivare gli investimenti in energia green e per valorizzare la politica provinciale di sviluppo sostenibile del Trentino.
“Festa della Noce del Bleggio”: inaugurata a Cavrasto la decima edizione
Taglio del nastro, a Cavrasto, dell’edizione che segna il raggiungimento dei primi due lustri della manifestazione dedicata al frutto tipico della stagione autunnale e del territorio del Bleggio.
Premio Emas 2023: menzione speciale a Cooperazione Trentina per il progetto Etika
Premiati impegno e promozione del consumo di energia da fonti rinnovabili grazie al progetto Etika.
“Nuovo Astra”: stasera a Lavis la “prima” della stagione autunno/inverno
L’attesa sta per finire e, stasera all’Auditorium di Lavis, lo schermo proietterà il primo film della stagione autunno/inverno 2023/24 del “Nuovo Astra – cultura, incontri, comunità”.
Giovani Cooperatori Trentini: la nuova presidente è Ilaria Rinaldi
L’assemblea ospitata alla sala della Cooperazione di Isera ha eletto il nuovo direttivo che, nella prima riunione, ha nominato Ilaria Rinaldi presidente. Rimarrà in carica per il prossimo triennio e raccoglie il testimone di Luca Riccadonna.
Antonio Bortolotti è il nuovo direttore di Cooperfidi
Una scelta interna che valorizza la continuità. Sostituisce Michele Sartori, che va in pensione. Il presidente Guido Leonardelli: «Nel ringraziare Sartori per l’impegno profuso in questi cinque anni di direzione, auguro buon lavoro a Bortolotti che ci offre le più ampie garanzie di continuità e di crescita».