
News


Maurizio Gardini, classe 1959 e presidente del Gruppo Cooperativo Conserve Italia (Cirio, Valfrutta, Yoga, Derby), è stato riconfermato alla presidenza di Confcooperative per il mandato 2024 – 2028. L’assemblea elettiva, composta da circa 800 delegati, in rappresentanza delle 17.000 cooperative aderenti, è stata partecipata anche da una delegazione della Federazione Trentina della Cooperazione, con i vicepresidenti di settore.

Si è svolta 8 maggio 2024 l’Assemblea dei soci della Banca per il Trentino-Alto Adige, Bank für Trentino-Südtirol, Credito Cooperativo Italiano, presso il PalaTrento di via Fersina e in collegamento in videoconferenza con il Palanaunia di Fondo.


La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo invita i Soci a partecipare all’importante momento assembleare che si terrà sabato 18 maggio ad ore 15.30 a Cles, nella tensostruttura allestita per l’occasione al Centro per lo Sport e il Tempo Libero (strada provinciale Cles – Tuenno, “Terreno Vender”) e in videoconferenza all’Auditorium Palarotari di San Michele all’Adige.


Cassa Rurale Vallagarina: l’assemblea ha approvato con voto unanime il bilancio
Il 2023 è stato un anno particolarmente significativo per l’istituto di credito cooperativo che ha raggiunto i suoi primi 125 anni di storia a servizio delle comunità locali trentine e veronesi. Stamani l’assemblea annuale ad Ala e in videoconferenza a Folgaria e a Bosco Chiesanuova. Il bilancio è stato approvato con voto unanime.

Parte la sesta edizione del Concorso Fotografico targato Cassa Rurale Valsugana e Tesino, volto a raccogliere le tante espressioni delle manifestazioni comunitarie. Obiettivo su usanze locali, celebrazioni e folklore.

Italo Stenico confermato alla presidenza di Ebicre - Ente Bilaterale delle Casse Rurali Trentine e enti collegati

Si sono conclusi i quattro appuntamenti previsti sul territorio riservati ai Soci della Cassa Rurale Valsugana e Tesino.

Un evento ideato per promuovere la conoscenza, l’innovazione e lo sviluppo sostenibile.


Dal 22 aprile fino a metà luglio il Consorzio celebra la varietà Dop più consumata dagli italiani e il suo territorio. In palio 84 Polaroid e 12 fine settimana negli Agritur convenzionati.

Dopo mesi di letture, presentazioni, commenti, dialoghi tra lettori e scrittori sul sito sceglilibro.it, mercoledì 17 aprile si sono concluse le votazioni e gli oltre 5000 studenti delle classi 5^ elementare e 1^ media aderenti al Premio hanno scelto, tra quelli letti, il libro più amato.

Lo scorso 18 aprile Assomela, l’Associazione italiana dei produttori di mele, ha ospitato Roberto Tomasello Direttore Generale COPRAS (Direzione generale per il contrasto alle pratiche commerciali sleali e per le procedure sanzionatorie) e Marina Fiori Segreteria tecnica del Capo Dipartimento dell’Ispettorato centrale repressione frodi ICQRF, presso il Centro Sperimentale di Laimburg.

Famiglia Cooperativa di Malè: lo stile della solidarietà. Da più di cento anni.
Il Teatro di Malè ha ospitato l’evento celebrativo del primo secolo di storia e di attività della cooperativa di consumo, la bottega della comunità locale. Cento anni raccontati nelle pagine di un libro.