Mediocredito advisor, arranger e sottoscrittore del nuovo minibond green di Pohl Immobilien
Mediocredito advisor, arranger e sottoscrittore del nuovo minibond green di Pohl Immobilien
“Il Concilio ritrovato: un antico dipinto racconta la storia del Concilio di Trento”.
Una mostra fotografica promossa dalla cooperativa sociale Gruppo '78 che presenta 40 scatti 40 anni dopo la chiusura dei manicomi. Obiettivo? Sensibilizzare scuole e cittadinanza sul tema della Salute Mentale.
100 pettorali ancora a disposizione per partecipare alla quaranteseiesima edizione.
Alla Manifattura di Rovereto stamani la firma del protocollo di intesa che avvia la stretta collaborazione tra gli 11 enti che rappresentano il settore dell’edilizia.
Riparte un settore segnato più di altri dalla crisi. Il nuovo Polo diventerà un centro di eccellenza per innovazione e sviluppo in tutte le fasi del ciclo di vita degli edifici e delle infrastrutture urbane. Un nuovo linguaggio del costruire.
Approvato il bilancio consuntivo 2017-2018.
Assemblea straordinaria, al PalaRotari di Mezzocorona, della base sociale della Cassa Rurale Lavis-Mezzocorona-Valle di Cembra. Approvate le modifiche statutarie necessarie per formalizzare l’adesione alla Capogruppo.
Il negozio è stato ristrutturato con un investimento di 125 mila euro. Presente al taglio del nastro anche il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, alla sua prima uscita in una cooperativa dopo l’elezione. L’appello della presidente Graziella Berti: “Chiediamo alla politica che ci dia una mano, perché sappiamo che la montagna, senza servizi, si spopola”.
La cooperativa di consumo del sobborgo trentino, dopo aver contribuito a far nascere e aver aderito al “Distretto Famiglia di Trento”, ha dato inizio al processo di certificazione per ottenere il marchio “Family Audit”.
Il rafforzamento dell’accordo fra il Consorzio Melinda e il Consorzio La Trentina, oltre che dallo sviluppo della commercializzazione e promozione del prodotto, passa anche attraverso un ambizioso progetto di rinnovo varietale.
Il due volte campione olimpico e mondiale Sundby in terra trentina.
Marcialonga il 27 gennaio nelle Valli di Fiemme e Fassa.
Oggi a Milano presentazione congiunta con Marcialonga degli eventi del prossimo gennaio.
L'inaugurazione è prevista per giovedì 22 novembre. L'iniziativa nasce dalla collaborazione della cooperativa con il Forum delle Associazioni Familiari, la Fondazione Demarchi e l'Ecomuseo dell'Argentario.
Obiettivo: “promuovere l’apprezzamento del bene culturale con una metodologia cooperativa che unisca il momento ludico alla ricerca storica”. Il progetto è stato realizzato da due seconde classi della scuola media “Pergine 1” e ha contato sulla consulenza del team per l’educazione cooperativa della Federazione.
A livello globale il mirtillo è il piccolo frutto in più rapida ascesa; per questo mercato in costante espansione il Trentino è un player importante a livello nazionale. È partita da questi presupposti la conferenza europea “Blueberry”, organizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Consorzio Innovazione Frutta e Cooperativa Sant’Orsola.