
News


Ottimi i riscontri delle prime vendite.

Mostra di pittura creativa.

Si è concluso con un seminario il progetto "WOMANagement”, un percorso di riconoscimento delle competenze che ha permesso a 12 donne occupate nel mondo cooperativo di valorizzare il proprio patrimonio di professionalità per loro stesse e le organizzazioni in cui operano, realizzato dalla Fondazione Franco Demarchi e l’Associazione Donne in Cooperazione, con il contributo dell’Agenzia del Lavoro di Trento- Ufficio Pari Opportunità.
Al seminario sono intervenute Laura Ravanelli, coordinatrice Fondazione Demarchi, Mariangela Franch, vice-presidente Federazione Trentina della Cooperazione, Nadia Martinelli, presidente Associazione DonneinCooperazione, Chiara Marino, formatrice Fondazione Franco Demarchi e Daniela Baldini, Istituto Italiano di Valutazione.
Al termine sono stati consegnati alle partecipanti gli attestati di Competenza.

C’è del nuovo a Levico Terme. La novità appartiene al negozio della Famiglia Cooperativa Alta Valsugana ed è destinata ad arricchire l’offerta commerciale indirizzata a residenti e ospiti della cittadina termale.

Gli studenti della Fondazione Edmund Mach e il Caseificio sociale Val di Fiemme-Cavalese hanno ideato una caciottina che, dalla Vigilia di Natale e per tutto il 2019, sarà venduta a valligiani e turisti. Parte del ricavato sarà donato dal Caseificio alla Magnifica Comunità di Fiemme per mettere a dimora nuove piantine di abete rosso in sostituzione di quelle distrutte dagli eventi atmosferici estremi del 29 e 30 ottobre scorso.

I nuovi stili di vita sono sempre più attenti e consapevoli della necessità di rispettare e preservare la natura che ci circonda, anche attraverso pratiche che prevedano l’utilizzo di confezioni per gli alimenti a ridotto impatto sull’ambiente perché riciclabili o compostabili.

Oggi pomeriggio, alla sede della Sav a Sant’llario di Rovereto, è stata donata una motosega a ognuno dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari attivi nelle zone dove Società Agricoltori Vallagarina agisce nella quotidianità.

Seminario conclusivo del progetto "WOMANagement: valorizzare le competenze manageriali delle donne cooperatrici" in programma martedì 18 dicembre, dalle 6.30 alle 18.00, presso la sala B1 della sede Fondazione Franco Demarchi, in piazza Santa Maria Maggiore 7 a Trento.

La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli, ha approvato la concessione dei contributi per la produzione e la commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura.

E' stata presentata l’iniziativa “SciVolando” curata da Roberta Bonazza, con una mostra che racconta le tappe principali di due storiche manifestazioni trentine, 3 tre e Marcialonga.

Una piena unità di intenti e volontà di collaborare per affrontare le questioni più importanti sul tappeto. E’ quanto emerso a Trento nel corso di un incontro fra il ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e gli assessori Giulia Zanotelli e Mario Tonina.

Canti tradizionali e natalizi. Castagne, vin brulè e per i più piccini (ma non solo per loro) cioccolata calda. Sono gli ingredienti del trittico di serate pensate e proposte dalla Cassa Rurale di Trento (in collaborazione con il Comitato Quartiere di San Donà) e rivolte all’intera cittadinanza.

Proposti una serie di eventi che riguardano tematiche di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione alle arti

All’evento hanno partecipato oltre 200 persone. Illustrati i prodotti di tipo etico presenti nelle soluzioni di investimenti di Cassa Centrale Banca, che rispondono a sensibilità sociali sempre più avvertite tra i clienti

Assemblea dei soci molto partecipata per la cooperativa vitivinicola con sede ad Avio. I soci hanno confermato alla presidenza Lorenzo Libera.