
News


Open day in modalità on line (dal 16 al 20 settembre) e in presenza con tre incontri (21 settembre, 4 e 18 ottobre) nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda.


Tre aree tematiche per tre Borse di studio assegnate dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento ad altrettanti giovani laureate e laureati.

La famosa festa della raccolta che celebra la mela D.O.P. della Val di Non (e non solo!) andrà in scena il 12 e 13 ottobre splendido borgo noneso.

Le strade della Valsugana hanno ospitato l’edizione numero cinquantasei della Coppa d’Oro che ha visto in azione il consueto gruppo di diverse centinaia di allievi. Partenza e arrivo a Borgo dopo il “giro di boa” a Pergine.

“Oltre l’oblio”. Un film dedicato alla storia dimenticata di don Giovanni Battista Panizza


E’ stata archiviata con numeri molto soddisfacenti la nuova edizione di “Benvenuti al Cinema” ambientata nel cortile interno di Palazzo Benvenuti, in via Belenzani a Trento. Da lunedì 9 settembre, a Lavis, il via alla stagione autunno-inverno del Nuovo Astra.

Lo strumento finanzia, a tassi agevolati, progetti di sviluppo imprenditoriale e di interesse cooperativo.

Scatta il 13 settembre la nuova edizione di MelaColgo, iniziativa promossa dalle ApT della Val di Non e della Val di Sole, Strada della Mela e Melinda. Un’esperienza turistica immersiva che fino al 20 ottobre celebra la raccolta delle mele, avvicina i visitatori con chi lavora la terra ogni giorno e sviluppa un modo nuovo di vivere il territorio, alla larga dai rischi di overtourism.

Tre eventi aperti al pubblico in concomitanza con il trekking inclusivo per ciechi, ipovedenti e vedenti di 70 km nel basso Trentino per conoscere e favorire la socializzazione e la sensibilizzazione.

Il 6 settembre è in programma la seconda delle cinque passeggiate “I sentieri di etika”, un’occasione di scoperta delle risorse naturali e umane del territorio con testimonianze e guide esperte, arricchite da momenti di convivialità tra cibo, musica e divertimento.


E’ stata possibile grazie ad un progetto congiunto fra l’Istituto Scolastico Alcide Degasperi e la Fondazione Valtes, all’interno dei Bandi Sociali promossi da quest’ultima.
