News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Tutte le news

Pagina 131 di 324
26 ottobre 2021

La Sagra della Ciuìga di San Lorenzo in Banale festeggia in grande il suo 20° compleanno

Dal 29 ottobre al 1 novembre la Pro Loco di San Lorenzo in Banale torna con la sagra  che vede come protagonista il celebre prodotto di norcineria denominato Presidio Slow Food. Cultura del prodotto, attenzione alla qualità, ampia offerta enogastronomica e di intrattenimento, ma soprattutto una comunità interamente coinvolta nell’evento: queste le chiavi del successo dell’iniziativa. Tra le realtà partner dell'evento la Famiglia Cooperativa Brenta Paganella.

14 ottobre 2021
Green pass e lavoratori agricoli stagionali, il piano per tamponi e vaccinazioni
Per i lavoratori agricoli stagionali, in particolare stranieri, la Provincia Autonoma, l’Apss e la Federazione Trentina della Cooperazione hanno messo a punto un piano per agevolare la vaccinazione e i tamponi al fine di consentire loro di ottenere il Green Pass. Per le vaccinazioni non è necessaria la prenotazione. Sia con le vaccinazioni che con i tamponi si parte giovedì 14 ottobre. La vaccinazione è resa possibile presso il sito vaccinale di Cles e presso il drive through di Trento, con pista dedicata. Per quanto, invece, concerne i tamponi, sono stati previsti una serie di canali al fine di fornire un servizio che tenga conto delle esigenze delle aziende e riduca gli spostamenti dei lavoratori.
07 ottobre 2021
Mobilità green, un patto per installare nuove colonnine di ricarica veloce
Un “patto” a sette per favorire la mobilità green e la svolta verso l’auto elettrica in Trentino, attraverso l’installazione di nuove colonnine di ricarica “fast” con corrente continua da 50 kW. Provincia autonoma di Trento, Consorzio dei Comuni, Federazione Trentina della Cooperazione, i Bim Adige, Sarca, Chiese e Brenta e Dolomiti Energia hanno avviato un confronto - promosso dal vicepresidente e assessore all’ambiente della Provincia - per condividere un percorso comune che consenta al Trentino di diventare una terra che accompagni la cittadinanza nel percorso che porterà alla dismissione dei mezzi a gasolio. 

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!