
La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.
La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.
"Custodi della biodiversità", parte un nuovo corso per agricoltori e allevatori
A Lover è stato benedetto il sale nella giornata di Sant’Antonio Abate
Quasi milletrecento concorrenti in gara, donne e uomini del credito cooperativo e degli enti collegati. Sul podio, ad affiancare Val di Fiemme Cassa Rurale che ha messo al collo la medaglia d’oro, piazza d’onore per Cassa Fassa Primiero Belluno e terzo posto per Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo.
Biogas nelle Giudicarie Esteriori, al via la progettazione dell’impianto cooperativo, a dimensione di territorio
La Cooperativa Agricola “Giudicarie Green Energy s.c.a.” ha scelto il progettista Erwin Tomazzolli per il nuovo impianto di biogas. L’impianto sarà dimensionato esclusivamente per l'utilizzo di reflui zootecnici provenienti da aziende del territorio Stamani l’incontro in Federazione con il presidente Roberto Simoni e l’assessore alla cooperazione Mario Tonina.
Aggiornamento mercato mele Italia 2023/2024
Martedì 9 gennaio si è tenuta la consueta riunione del Comitato Marketing di Assomela che ha esaminato la produzione, le giacenze e le vendite di mele italiane per la nuova stagione commerciale 2023/2024.
Master in Gestione di Imprese Sociali. 28ª edizione: didattica online e “formula weekend”
Quarantunesima Slipegada: il 12 gennaio scatta la due giorni sulle piste della Val di Fiemme
Edizione numero quarantuno della due giorni di sport invernali riservata a chi opera nel mondo del credito cooperativo trentino e degli enti collegati.
Quasi 1300 al via della 41esima Slipegada. Il 12 e il 13 gennaio appuntamento in Val di Fiemme
Prove con gli sci (alpino, fondo, alpinismo) e con le ciaspole caratterizzeranno la due giorni dell’evento che vede in azione chi opera nel mondo del credito cooperativo trentino e degli enti collegati.
Nasce la “Banca per il Trentino Alto Adige, Bank für Trentino-Südtirol, credito cooperativo italiano”, presente in regione con 47 sportelli ed un organico complessivo di 396 collaboratrici e collaboratori.
Consorzio Sait ha donato oltre 2400 panettoni al Banco Alimentare del Trentino Alto Adige
Stamani, alla sede di Trento nord del Banco Alimentare, la consegna dei dolci natalizi.