
News


Comunicato congiunto di Confcooperative, Federcasse e i tre Gruppi Bancari Cooperativi Cassa Centrale Banca, Cassa Centrale Raiffeisen e Iccrea.
Nel documento, l’auspicio di un confronto costruttivo con Governo e Parlamento al fine di salvaguardare i capisaldi della riforma che tutela l’identità mutualistica, il ruolo e l’identità delle BCC.
Al tempo stesso si esprime l’auspicio che il Governo si faccia portatore, nei confronti del Parlamento e della Commissione Ue, per un riequilibrio della produzione normativa e regolamentare in favore di una legislazione realmente proporzionale “rispetto a banche che hanno dimensioni, complessità e finalità imprenditoriali differenti”. Ma è importante che il calendario dell'attuazione della riforma venga rispettato.

Venerdì 29 giugno, alle ore 18.00 presso Casa Marta a Coredo di Predaia, inaugurazione della 3° edizione della mostra “PROJECT ART - OLTRE LA VISIONE DEL LIMITE” proposta dalla cooperativa sociale GSH, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Predaia e la Proloco di Coredo

La Cassa Rurale Vallagarina e ASSeT Vallagarina propongono un incontro gratuito per le associazioni del territorio per approfondire le novità introdotte dalla nuova disciplina privacy. Appuntamento martedì 26 giugno, alle 20.30, presso l’auditorium della Cassa Rurale ad Ala

Al corso hanno preso parte professionisti certificati in analisi del movimento provenienti da diverse parti d’Europa e America. Animatrice Peggy Hackney, danzatrice, terapeuta, a lungo direttrice del dipartimento di danza della Berkley University

Sono più di 34 mila i cittadini che hanno scelto la proposta del movimento cooperativo e di Dolomiti Energia per energia e gas. Un'offerta economica, ecologica e solidale.

Nei prossimi giorni, in centro città, in occasione delle Feste Vigiliane a Trento arriva il Food Truck city, in piazza Santa Maria Maggiore, dal 22 al 26 giugno

La cooperativa di ristorazione trentina subentra nella gestione del ristorante di Autogrill al Top Center: garantito l’assorbimento di tutti i 13 dipendenti. L’apertura è prevista per settembre.

Realizzate da un gruppo di 5 organizzazioni, che comprende le cooperative Progetto 92, Mandacarù e La Rete, una serie di iniziative per promuovere la pratica del lascito a favore di realtà no profit. La cultura della solidarietà testamentaria sta prendendo sempre più piede anche in Italia, benché in forte ritardo rispetto ad altri Paesi.

Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento si rivolge a funzionari pubblici, privati, del non-profit, ed offre le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere i futuri possibili nei vari ambiti (economico, sociale, tecnologico, globale) e quindi elaborare dei piani strategici, che siano al contempo flessibili e resilienti, da mettere in atto oggi per migliorare il domani. Le candidature sono aperte fino al 29 giugno direttamente sul sito: https://www.unitn.it/master-previsione-sociale

L’estate 2018 inizia con due iniziative proposte dalla cooperativa Archè sul Garda, che rendono la barca a vela alla portata di tutti. Si inizia con gli aperiVela organizzati tra giugno e agosto per sostenere la ricerca “SailAbility” e la quarta “Veleggiata per tutti – Lions”, regata accessibile rivola a volontari e persone con disabilità

Il 14 giugno Legacoopbund e Confcooperative Alto Adige - Südtirol hanno firmato la dichiarazione di intenti per dar vita, entro l'anno, all’Alleanza per la cooperazione Alto Adige - Südtirol.

La sentenza del Tar di oggi ha accolto il ricorso presentato da Risto3 per l’annullamento dell’assegnazione del servizio mensa degli istituti scolastici della Comunità Alto Garda e Ledro

“Showroom” è il nuovo format di Rendena Startup, progetto della Cassa Rurale di Pinzolo caratterizzato fino a oggi da sei workshop a cui hanno preso parte oltre 450 persone e tre campus di alta formazione outdoor.

Sottoscritto da Fondazione Edmund Mach e Apot il programma dei servizi 2018.

Nuovi progetti, il rinnovo di parte del direttivo e, a breve, un nuovo presidente. L’associazione Giovani Cooperatori Trentina, riunita stasera in assemblea, si prepara a vivere mesi ricchi di novità. Mattarei: vi chiedo di fare la vostra parte interpretando con coraggio e responsabilità il cambiamento