
Successo del marchio IGP e investimenti in innovazione, qualità e sostenibilità: il Consorzio e la Cooperativa Astro tracciano un bilancio positivo e guardano al futuro con fiducia.
Successo del marchio IGP e investimenti in innovazione, qualità e sostenibilità: il Consorzio e la Cooperativa Astro tracciano un bilancio positivo e guardano al futuro con fiducia.
Dalla Giunta un mandato alle strutture competenti per l'elaborazione una nuova normativa in materia.
Mattarei: “Ricomponiamo la funzione economica e sociale in una visione unitaria dove gli strumenti della rendicontazione sociale d’impresa, la formazione, la vigilanza e la revisione cooperativa abbiano un ruolo strategico”.
Fugatti: “Provincia e Cooperazione assieme per disegnare il Trentino dei prossimi 5-10 anni”.
Tonina: “Serve uno scatto d’orgoglio per proporci uniti come paradigma di sviluppo economico e sociale”.
Nella parte riservata ai soci è stato approvato il bilancio, sono stati eletti tre consiglieri (Lorenzo Libera, Renzo Marchesi e Paolo Spagni) ed è stata approvata l’incorporazione di Piedicastello spa.
Il teatro comunale di Segonzano ha ospitato l’atto finale della ventisettesima Borsa di Studio Valle di Cembra riservata agli studenti di terza media delle scuole di Albiano, Cembra, Segonzano e Verla.
Dopo l’evento di presentazione delle mele italiane in Malesia, attraverso il progetto Apple Life From Europe promosso dai maggiori consorzi produttori di mele del Trentino Alto Adige e cofinanziato dalla Commissione Europea, la missione di Assomela è continuata con il supporto diretto delle autorità italiane e delle diverse Istituzioni in Thailandia, a Taiwan ed in Vietnam, tre Paesi in cui le negoziazioni per l’apertura dei mercati sono in fase di avanzata discussione.
Il cda della Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia, nella prima seduta dopo l’assemblea elettiva del 18 maggio, ha confermato Fernando Miccoli alla presidenza. Mauro Turri è vicepresidente.
La Banca Centrale Europea ha avviato un programma per l'erogazione di cinque borse di studio in campo economico volte a valorizzare i talenti femminili.
Presentate nel corso del meeting nazionale di Bologna, le novità riguardanti l’offerta di risparmio gestito e bancassicurazione. La raccolta indiretta, ad oggi, registra un significativo incremento dei flussi con 3,3 miliardi di Euro per il fondo NEF e 6 miliardi di Euro per le Gestioni Patrimoniali. I Piani di Accumulo sono 375 mila. In crescita anche il segmento etico con una raccolta di circa 600 milioni di Euro. Assicura raggiunge 3,4 miliardi di Euro di masse gestite.
L'esercizio 2018 è stato archiviato con soddisfazione nel fatturato e nella redditività aziendale.
Si chiude con oltre 200mila clienti coinvolti in più di 600 punti vendita un’ingente campagna nazionale di In Store Promotion a supporto delle vendite e valorizzazione del brand.
Convegno alla Cassa Rurale Val di Non con il climatologo Caserini.
L’ente ha rinnovato le cariche sociali. Dandrea è stato indicato dalla Federazione, socio di maggioranza di Promocoop Trentina spa. Sostituisce nella carica Roberto Simoni, non più ricandidato. Confermato il cda uscente con il nuovo ingresso di Emiliano Trainotti.
L’iniziativa di carattere sociale pensata per chi percepisce l’assegno unico provinciale è stata presentata, stamani, durante la conferenza stampa alla sede di Sait dai vertici del consorzio. Sarà operativa da lunedì prossimo.
Renato Dalpalù: è venuto il momento di restituire qualcosa al territorio. Luca Picciarelli: con questa proposta ci rivolgiamo ad una platea di circa 40mila famiglie.
Lo spirito di squadra è stato espresso nel “17esimo torneo nazionale di calcio a 5 delle Banche di Credito Cooperativo” giocato lo scorso fine settimana a Goito, in provincia di Mantova.
L'associazione conta 196 cooperative associate, in gran parte cooperative sociali (90), 28.390 soci e 2.300 persone occupate.
Il 1° convegno nazionale Sant'Orsola sui piccoli frutti