News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
08 maggio 2025
Progetti smart per vivere meglio. Se ne è parlato a Rebuild a Riva del Garda

Il convegno, inserito nel calendario della due giorni ospitata al Palacongressi della città del Benaco, è stato promosso da Polo Edilizia 4.0.

Tutte le news

Pagina 188 di 307
Sono iniziati a San Michele all’Adige, i rilasci in campo della vespa samurai per contrastare la cimice asiatica. Un'operazione preparata nel dettaglio dal gruppo di lavoro della Fondazione Edmund Mach da anni in prima linea per affrontare questa emergenza e che grazie alla recente apertura normativa che consente l’uso dei parassitoidi si può finalmente concretizzare, anche se per raggiungere una situazione di equilibrio ci vorrà qualche anno.
18 giugno 2020
Vespa samurai in campo contro la cimice, iniziati i primi rilasci

Sono iniziati a San Michele all’Adige, i rilasci in campo della vespa samurai per contrastare la cimice asiatica. Un'operazione preparata nel dettaglio dal gruppo di lavoro della Fondazione Edmund Mach da anni in prima linea per affrontare questa emergenza e che grazie alla recente apertura normativa che consente l’uso dei parassitoidi si può finalmente concretizzare, anche se per raggiungere una situazione di equilibrio ci vorrà qualche anno.


Consorzio Sait e Famiglie Cooperative lanciano un’operazione di valorizzazione dei prodotti trentini ed insieme di sostegno alla prevenzione del Covid-19 in stretta collaborazione con la Provincia autonoma di Trento.

Per centinaia di prodotti locali acquistati, Sait devolverà il 10% del ricavato a misure di prevenzione e diagnosi Covid-19 a favore della popolazione (tamponi, esami sierologici, opere di igienizzazione).
Oggi in Provincia si è tenuta la presentazione dell'iniziativa che porterà ad una donazione stimata di circa 500 mila euro "per contribuire - ha detto il presidente Sait Simoni - a ricostruire, insieme, un Trentino sicuro e accogliente”.
15 giugno 2020
Il Trentino che fa bene ai trentini: l'iniziativa per combattere il Covid-19 facendo sistema

Consorzio Sait e Famiglie Cooperative lanciano un’operazione di valorizzazione dei prodotti trentini ed insieme di sostegno alla prevenzione del Covid-19 in stretta collaborazione con la Provincia autonoma di Trento.
Per centinaia di prodotti locali acquistati, Sait devolverà il 10% del ricavato a misure di prevenzione e diagnosi Covid-19 a favore della popolazione (tamponi, esami sierologici, opere di igienizzazione).
Oggi in Provincia si è tenuta la presentazione dell'iniziativa che porterà ad una donazione stimata di circa 500 mila euro "per contribuire - ha detto il presidente Sait Simoni - a ricostruire, insieme, un Trentino sicuro e accogliente”.

Grazie all’accordo siglato tra le Casse Rurali Trentine, per tramite di Cassa Centrale Banca, con i consorzi Melinda e La Trentina, gli agricoltori potranno richiedere un prestito fino a 50 mila Euro a tasso zero, restituendo il solo capitale dopo due anni di pre-ammortamento. Melinda e La Trentina si faranno carico degli interessi. Tutto con un particolare occhio all’ambiente e alla sostenibilità.
15 giugno 2020
Convenzione per la concessione di mutui agevolati a supporto delle aziende agricole impegnate nel rinnovo di impianti frutticoli

Grazie all’accordo siglato tra le Casse Rurali Trentine, per tramite di Cassa Centrale Banca, con i consorzi Melinda e La Trentina, gli agricoltori potranno richiedere un prestito fino a 50 mila Euro a tasso zero, restituendo il solo capitale dopo due anni di pre-ammortamento. Melinda e La Trentina si faranno carico degli interessi. Tutto con un particolare occhio all’ambiente e alla sostenibilità.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!