News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
08 maggio 2025
“Banca per il Trentino-Alto Adige, Bank für Trentino-Südtirol”: inaugurata la nuova filiale di Rovereto
Nel tardo pomeriggio di oggi il taglio del nastro. E’ una filiale completamente rinnovata e sensibilmente ampliata, progettata per essere uno spazio accogliente, accessibile e aperto a tutti: un simbolo concreto dell’impegno della Banca verso il territorio.

Tutte le news

Pagina 187 di 307
Assemblea annuale dei soci del Consorzio Lavoro Ambiente stamani, in videoconferenza su piattaforma Zoom causa emergenza Covid-19.Al Cla sono associate 40 cooperative di produzione e lavoro, che impiegano più di seimila persone impegnate in vari settori dell’economia, dai servizi, alla manutenzione del verde, alle costruzioni.Il presidente Germano Preghenella: “aggreghiamo le cooperative per realizzare progetti comuni, aperti anche a collaborazioni esterne. Oggi più che mai è necessario fare rete”.Per affrontare la sfida del dopo Covid occorre essere uniti
25 giugno 2020
Assemblea Cla. Il Consorzio delle coop di produzione e lavoro archivia un anno record e pensa al dopo Covid

Assemblea annuale dei soci del Consorzio Lavoro Ambiente stamani, in videoconferenza su piattaforma Zoom causa emergenza Covid-19.

Al Cla sono associate 40 cooperative di produzione e lavoro, che impiegano più di seimila persone impegnate in vari settori dell’economia, dai servizi, alla manutenzione del verde, alle costruzioni.

Il presidente Germano Preghenella: “aggreghiamo le cooperative per realizzare progetti comuni, aperti anche a collaborazioni esterne. Oggi più che mai è necessario fare rete”.

Per affrontare la sfida del dopo Covid occorre essere uniti

È in fase di definizione l’Ecobonus 110%, una delle misure del decreto Rilancio attraverso il quale cittadini e imprese potranno effettuare interventi di riqualificazione energetica oppure sismica con notevoli benefici fiscali ed economici. Proprio su questo tema e sull’opportunità per il sistema Trentino si è tenuto un incontro con le banche e oggi una videoconferenza con i componenti del Tavolo condomini, convocata dal vicepresidente e assessore all'urbanistica Mario Tonina. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti degli ordini professionali (geometri, periti, architetti, ingegneri), degli amministratori (Confaico), del mondo delle imprese (artigiani, Ance, Confindustria Trento), degli istituti di credito (Cassa centrale, Volksbank), Cassa del Trentino, Habitech e i competenti servizi provinciali.
24 giugno 2020
Ecobonus 110% e Tavolo condomini: un’opportunità da cogliere

È in fase di definizione l’Ecobonus 110%, una delle misure del decreto Rilancio attraverso il quale cittadini e imprese potranno effettuare interventi di riqualificazione energetica oppure sismica con notevoli benefici fiscali ed economici. Proprio su questo tema e sull’opportunità per il sistema Trentino si è tenuto un incontro con le banche e oggi una videoconferenza con i componenti del Tavolo condomini, convocata dal vicepresidente e assessore all'urbanistica Mario Tonina. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti degli ordini professionali (geometri, periti, architetti, ingegneri), degli amministratori (Confaico), del mondo delle imprese (artigiani, Ance, Confindustria Trento), degli istituti di credito (Cassa centrale, Volksbank), Cassa del Trentino, Habitech e i competenti servizi provinciali.

Le 48 cooperative sociali aderenti al consorzio confermano Serenella Cipriani alla presidenza e approvano l’allargamento del consiglio di amministrazione a 12 membri.Cipriani: “L’emergenza Covid, che non ha ancora finito di manifestare i suoi effetti sul piano sociale, richiede un cambiamento radicale del welfare. Come cooperazione sociale vogliamo contribuire a costruire un nuovo sistema capace di includere anche le nuove fragilità emerse da questo periodo, dando un significato concreto all’«essere comunità» dentro ad un ordine sociale stravolto.”L’assemblea ha approvato oggi anche il bilancio di Consolida che si chiude con un fatturato di quasi 9 milioni di euro e un aggregato di sistema di 162 milioni. Le 48 cooperative socie offrono servizi a più di 24 mila persone coinvolgendo quasi 4700 lavoratori di cui più 1600 in condizioni di fragilità.
23 giugno 2020
Assemblea Consolida: Cipriani confermata presidente

Le 48 cooperative sociali aderenti al consorzio confermano Serenella Cipriani alla presidenza e approvano l’allargamento del consiglio di amministrazione a 12 membri.

Cipriani: “L’emergenza Covid, che non ha ancora finito di manifestare i suoi effetti sul piano sociale, richiede un cambiamento radicale del welfare. Come cooperazione sociale vogliamo contribuire a costruire un nuovo sistema capace di includere anche le nuove fragilità emerse da questo periodo, dando un significato concreto all’«essere comunità» dentro ad un ordine sociale stravolto.”

L’assemblea ha approvato oggi anche il bilancio di Consolida che si chiude con un fatturato di quasi 9 milioni di euro e un aggregato di sistema di 162 milioni. Le 48 cooperative socie offrono servizi a più di 24 mila persone coinvolgendo quasi 4700 lavoratori di cui più 1600 in condizioni di fragilità.

Restano ancora chiusi i supermercati in Trentino nelle giornate di domenica 21 e 28 giugno, ad eccezione di quelli la cui superficie di vendita sia inferiore a 150 metri quadrati. Lo prevede l'ultima ordinanza firmata dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti. Consentire l'apertura domenicale dei 'negozi di prossimità' è legata da un lato al fatto che la ripresa - anche sotto il profilo turistico - è avviata, dall'altro soprattutto perché in locali di dimensioni contenute, con gli opportuni accorgimenti, non si rischiano grandi affollamenti di persone.
19 giugno 2020
Supermercati di grandi dimensioni ancora chiusi nelle prossime due domeniche

Restano ancora chiusi i supermercati in Trentino nelle giornate di domenica 21 e 28 giugno, ad eccezione di quelli la cui superficie di vendita sia inferiore a 150 metri quadrati. Lo prevede l'ultima ordinanza firmata dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti. Consentire l'apertura domenicale dei 'negozi di prossimità' è legata da un lato al fatto che la ripresa - anche sotto il profilo turistico - è avviata, dall'altro soprattutto perché in locali di dimensioni contenute, con gli opportuni accorgimenti, non si rischiano grandi affollamenti di persone.

La Provincia autonoma di Trento ha recepito le nuove disposizioni attuative da parte del Governo in merito alle “Linee guida per i servizi estivi”, al fine di garantire a bambini e adolescenti ulteriori opportunità di socialità e gioco in questa estate 2020. Tra le novità, sono da evidenziare l’autorizzazione agli Enti gestori di servizi estivi di organizzare anche pernottamenti a carattere residenziale e la proroga della scadenza per la presentazione delle domande di contributi, da parte degli Enti gestori di servizi estivi, che viene fissata al 15 luglio 2020. Al webinar parteciperà anche l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Per seguire il webinar sarà necessario registrarsi al seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/7024064415485803536
19 giugno 2020
Estate 2020: novità nella gestione dei servizi estivi per bambini/ragazzi

La Provincia autonoma di Trento ha recepito le nuove disposizioni attuative da parte del Governo in merito alle “Linee guida per i servizi estivi”, al fine di garantire a bambini e adolescenti ulteriori opportunità di socialità e gioco in questa estate 2020. Tra le novità, sono da evidenziare l’autorizzazione agli Enti gestori di servizi estivi di organizzare anche pernottamenti a carattere residenziale e la proroga della scadenza per la presentazione delle domande di contributi, da parte degli Enti gestori di servizi estivi, che viene fissata al 15 luglio 2020. Al webinar parteciperà anche l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Per seguire il webinar sarà necessario registrarsi al seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/7024064415485803536

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!