News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
24 luglio 2025
Aiuti per la popolazione a Gaza: al via #COOPFORGAZA
#CoopforGaza, al via la campagna di raccolta fondi promossa da Coop. Obiettivo accogliere la richiesta avanzata da Medici Senza Frontiere (MSF) per sostenere e potenziare strutture mediche gestite o supportate dall’organizzazione medico-umanitaria in soccorso della popolazione di Gaza. Le donazioni di soci e consumatori raccolte dal 29 luglio 2025 (fino al 30 settembre) si affiancheranno ad un primo stanziamento di Coop pari a 500.000 euro. Nel lanciare la campagna, Coop auspica la fine della violenza incessante nella Striscia di Gaza e la liberazione degli ostaggi israeliani dopo il brutale attacco del 7 ottobre

Tutte le news

Pagina 120 di 315
29 novembre 2021

Negozi di prossimità e cooperazione, tra sostenibilità economica e valore per la comunità

Per i 100 anni della Famiglia Cooperativa di Villa Lagarina tavola rotonda con l’antropologo Annibale Salsa, il presidente di Sait Renato Dalpalù e l’ex Giorgio Fiorini sul futuro dei negozi di prossimità. Salsa: la pandemia ha fatto riscoprire la voglia di relazione e di prossimità. Dalpalù: oggi la parola chiave è “resistere”, ma il consumatore chiede sempre più assortimento. Occorre essere efficienti. Fiorini: tecnicamente questi negozi sono antieconomici, serve lavorare sulla cultura e sulla promozione.

29 novembre 2021

Etika, dalla bolletta energetica in cinque anni un fondo di 2,4 milioni per finanziare progetti di inclusione sociale

Il 3 dicembre, giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il traguardo sarà festeggiato con uno spettacolo di Loredana Cont che parlerà con ironia e con garbo del desiderio di autonomia delle persone con disabilità, del loro diritto di diventare grandi, di scegliere come tutti della propria vita, rischiando magari di cadere, ma con la forza e il sostegno necessari per rialzarsi e continuare.

Grazie a etika, 74 persone con disabilità sono state accompagnate in percorsi di vita autonoma.

25 novembre 2021

Val di Sole: lo sviluppo parte dal territorio

La serata di apertura del progetto “Historia Magistra Vitae”, ieri a Malè, ha permesso di individuare le peculiarità del territorio da cui partire per garantire uno sviluppo sostenibile a misura di ambiente e comunità. “Mondo agricolo e cooperazione rappresentano un binomio vincente, che può garantire il futuro di questo territorio, lavorando in sinergia con l’altra vocazione della valle, il turismo” ha affermato l’antropologo Annibale Salsa, stimolando numerosi interventi del pubblico.

24 novembre 2021

Cooperazione Trentina, bene gli stanziamenti della Provincia ai Comuni per asili nido e negozi multiservizi

La Provincia autonoma assegna ai Comuni i fondi necessari per far fronte al rinnovo contrattuale del personale degli asili nido e per l’adeguamento degli spazi da riservare ai negozi multiservizio. La previsione di spesa nel nuovo Protocollo di finanza locale sottoscritto con il Consiglio delle Autonomie locali.

Lo ha confermato l’assessore agli Enti locali Mattia Gottardi in un incontro con le cooperative: «un segnale di forte attenzione sull’erogazione dei servizi ai cittadini». La soddisfazione del mondo cooperativo.

18 novembre 2021

Assomela ed il valore delle Indicazioni d’origine:  partecipazione al seminario della Commissione Europea in Canada

Su invito della Delegazione della Commissione Europea in Canada, mercoledì 17 novembre Assomela ha partecipato come unica espressione del settore frutticolo ad un seminario, organizzato in cooperazione con i produttori vitivinicoli canadesi dell’Ontario. Sono state presentate le ragioni ed opportunità che hanno portato i produttori dell’Alto Adige a proporre ed ottenere la Indicazione Geografica Protetta (IGP) per la mela Alto Adige.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!