
Due appuntamenti per valorizzare i prodotti cooperativi e raccontare la cultura del gusto trentino tra showcooking, degustazioni e incontri con il pubblico.
Due appuntamenti per valorizzare i prodotti cooperativi e raccontare la cultura del gusto trentino tra showcooking, degustazioni e incontri con il pubblico.
La Famiglia Cooperativa di Cavalese ha siglato un importante protocollo d'intesa con la Scuola Alberghiera di Tesero, un accordo destinato a rafforzare il legame tra il mondo dell'istruzione e quello del lavoro sul nostro territorio.
AbilNova Cooperativa Sociale dallo scorso anno è parte di Enviter, European Network for Vision Impairment Training Education and Research, una rete europea che collega tutte le realtà che operano nel campo della disabilità visiva in un’ottica di apprendimento permanente, ricerca e condivisione di buone prassi.
I dati di bilancio dello scorso anno evidenziano una crescita delle vendite al pubblico da parte del Sistema Sait che raggiungono i 583 milioni di euro, con un incremento di 35 milioni di euro rispetto al 2023.
Lo spettacolo, proposto al Teatro San Marco di Trento, fa parte della serie di appuntamenti del percorso di educazione finanziaria ideato e promosso da Banca Trentino Südtirol e indirizzato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
L’elezione durante l’assemblea annuale che ha approvato con voto unanime il bilancio. Le socie e i soci hanno espresso il grazie a Renzo Cescato per il suo impegno da presidente di Ecoopera e si sono congratulati per il suo percorso quarantennale nella Cooperazione Trentina.
La Cooperativa continua a crescere e guarda al futuro con strumenti nuovi.
Generazioni in dialogo: la cooperazione come ponte tra passato e futuro
“La dieta mediatica”: come sopravvivere al caos digitale e nutrire la mente con consapevolezza
Si è tenuto oggi in Piazza Duomo, nello spazio Cloud di Confcooperative, il panel “La dieta mediatica. Come sopravvivere al cambiamento mediatico, nutrire meglio il nostro cervello e vivere felici”, un evento che ha unito divulgazione, analisi sociale e spunti educativi all’interno del Festival dell’Economia di Trento.
Protagonista dell’incontro è stato il giornalista Filippo Solibello, voce nota di Radio2, che ha presentato il suo ultimo libro La dieta mediatica, un invito urgente a rivedere il nostro rapporto con le piattaforme digitali e i media, così come abbiamo imparato a farlo con il cibo.