
La Cassa Rurale Val di Sole ha premiato quarantatré soci cinquantenni
L’istituto di credito cooperativo ha premiato quarantatré socie e soci che hanno raggiunto il mezzo secolo di appartenenza alla base sociale della Cassa Rurale Val di Sole.
La Cassa Rurale Val di Sole ha premiato quarantatré soci cinquantenni
L’istituto di credito cooperativo ha premiato quarantatré socie e soci che hanno raggiunto il mezzo secolo di appartenenza alla base sociale della Cassa Rurale Val di Sole.
Ventesima edizione de “La Cassa Rurale Val di Sole” premia lo studio
L’istituto di credito cooperativo, con sede a Malè, organizza un evento on line per la consegna dei premi di studio. Appuntamento caratterizzato da altri momenti destinati ad arricchire la cerimonia di premiazione.
Cassa Rurale Val di Sole: grande soddisfazione per il bilancio da record. Tante le iniziative per la comunità
L’esercizio 2021 è stato archiviato con risultati di particolare soddisfazione. Cresce la raccolta, in particolare il risparmio gestito, stabili i prestiti. Vola l’utile oltre i 5 milioni (+53%). Numerose le iniziative per il territorio e per i soci.
“Facciamo i conti” in tre incontri promossi dalla Cassa Rurale Val di Sole
Per pianificare e gestire al meglio le risorse economiche l’istituto di credito cooperativo propone tre webinar in collaborazione con Comunità di Valle e cooperativa Progetto 92.
Un progetto di solidarietà fatto da micro-interventi per venire incontro alle tante persone che con la pandemia si sono trovate in difficoltà, dal pagamento delle bollette alle iniziative extra-scolastiche dei figli.
La Cassa Rurale Val di Sole insieme a due associazioni di volontariato locali e in collaborazione con il Servizio Sociale della Comunità di valle danno vita ad un capillare progetto di aiuti che consente di diminuire le differenze che in questo periodo sono aumentate.
Ad essere in difficoltà non sono solo i soggetti tradizionalmente più fragili, ma anche gli stagionali che non hanno lavorato nella stagione invernale.
Appello alle persone in difficoltà di rivolgersi alle associazioni e ai servizi sociali per trovare soluzioni con la garanzia della riservatezza.
L’appuntamento di metà maggio ha espresso voto favorevole al bilancio 2020 della Cassa Rurale. Utile a 3,3 milioni di euro, 323 mila euro di beneficienza e aiuti. L’istituto di credito cooperativo, inoltre, ha erogato 101mila per interventi per l’emergenza Covid a ospedali e Case di riposo, moratorie sui mutui (566 per 145 milioni di euro), prestiti agevolati (154 pratiche per 14 milioni), consulenza personalizzata e buoni spesa.
323 mila euro di beneficienza e aiuti, 101mila per interventi per l’emergenza Covid a ospedali e Case di riposo, moratorie sui mutui (566 per 145 milioni di euro), prestiti agevolati (154 pratiche per 14 milioni), consulenza personalizzata e buoni spesa.
La Cassa chiude un bilancio positivo, con utile a 3,3 milioni, NPL al 7,4%, CET1 al 25,1%. “La grande soddisfazione per i conti – dice il presidente Claudio Valorz – non ci fa dimenticare che il futuro potrebbe riservare sorprese sgradite, sia per gli effetti negativi della pandemia sull’economia locale, sia per la burocrazia e la vigilanza bancaria sempre più asfissiante”.
Ieri sera la presentazione ai soci del bilancio, in vista dell’assemblea che si terrà il 30 aprile con la modalità del rappresentante designato.
Per la prima volta la celebrazione dei Premi allo studio della Cassa Rurale Val di Sole è andata in scena online su Zoom con l’evento “Al Bivio: affrontare le scelte con estetica, in assenza di segnaletica”.
Presentato ieri “Coworking inCooperazione”, il progetto che trasformerà gli spazi resi liberi dalle Casse Rurali in uffici per i residenti delle valli trentine e i turisti.
E' iniziato al meglio, martedì 9 febbraio, il ciclo di webinar de "Il Cannocchiale", organizzato dalla Cassa Rurale Val di Sole per consentire a giovani e famiglie di apprendere nuove competenze e fare una riflessione sul futuro dei giovani e del territorio in un mondo che evolve rapidamente e che la pandemia sta notevolmente influenzando.
L’istituto di credito cooperativo organizza tre webinar riservati a giovani e famiglie. Appuntamento il 9, il 16 e il 23 febbraio.
Dopo quanto promosso la scorsa primavera, l’istituto di credito cooperativo ha attivato un nuovo intervento indirizzato ai soci e alle realtà del territorio dove agisce ogni giorno con la sede e la rete di sportelli.
L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio ed eletti gli amministratori.
Durante la conferenza stampa ospitata alla sede di Malè sono stati presentati i numeri del bilancio 2019 e le iniziative messe in campo dalla Cassa Rurale Val di Sole durante l’emergenza Coronavirus. Iniziative che hanno confermato la dimensione sociale della banca della comunità.
Sono stati novantasette i premiati dall’istituto di credito cooperativo nel corso di un evento on line che ha confermato il desiderio della Cassa Rurale di assegnare un riconoscimento a chi ha ultimato una tappa o l’intero percorso formativo.