
A metà aprile è stata ufficialmente costituta la Comunità Energetica Novella Società Cooperativa, nata grazie alla partecipazione di sei soci fondatori.
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui
A metà aprile è stata ufficialmente costituta la Comunità Energetica Novella Società Cooperativa, nata grazie alla partecipazione di sei soci fondatori.
Risto3, l’appuntamento assembleare raddoppia per ragionare sul linguaggio con Parole o_Stili
“SOS Ucraina”: perché l'inverno non sia un inferno
Parte la campagna di raccolta fondi, promossa dall’Associazione EUcraina con la collaborazione della Federazione Trentina della Cooperazione, per aiutare concretamente la popolazione ucraina a sopravvivere a un drammatico inverno.
Cooperfidi al fianco dei nuovi imprenditori agricoli
Un ciclo di lezioni rivolto agli aspiranti contadini che seguono il corso della Fem per l’ottenimento del Brevetto di imprenditore agricolo, per sostenerli nella conoscenza delle regole di dialogo con le banche per la richiesta di finanziamenti e delle opportunità (convenzioni, consulenza…) che la cooperativa di garanzia fidi offre al settore
Torna “la Slipegada”. La tre giorni sciistica sulle nevi di Andalo
Il secondo week end di marzo del 2023 le piste di Andalo ospiteranno la quarantesima edizione de “la Slipegada”, la tre giorni sciistica riservata a chi opera nel mondo del credito cooperativo. Entro il 31 dicembre 2022 richiesta la preiscrizione.
A Cavrasto ha preso il via la due giorni della “Festa della Noce” del Bleggio
Nel tardo pomeriggio di oggi evento inaugurale della due giorni dedicata a un frutto caratteristico dell’autunno trentino e, in particolare, della zona del Bleggio.
“Energia per cooperare”: premiato il video di “Mountain University Village Lagorai”
Sabato 5 e domenica 6 novembre torna la “Festa della noce del Bleggio”
Tutto è pronto a Cavrasto per la due giorni dedicata alla noce del Bleggio. Occasione per conoscere e apprezzare le qualità di questo frutto autunnale e scoprire gli angoli maggiormente caratteristici di questa località, collocata nel territorio che rappresenta la culla della Cooperazione Trentina.
Famiglia Cooperativa Lagorai: tutto nuovo il punto vendita a Marter di Roncegno Terme
Nella mattinata di oggi, a Marter, evento inaugurale del negozio della Famiglia Cooperativa Lagorai. Tre settimane di lavori per ultimare un progetto pensato e concretizzato per soddisfare al meglio le esigenze dei consumatori soci e clienti.
Festa della Patata del Lomaso: inaugurata la nuova macchina con selezione ottica
Marcello Farina ci accompagna alla (ri)scoperta di don Lorenzo Guetti
La vita di uno dei personaggi più generativi della storia del Trentino, don Lorenzo Guetti, è stata riscritta da don Marcello Farina grazie a nuovi documenti scoperti recentemente dalla Fondazione a lui dedicata. La presentazione del libro nel tardo pomeriggio di oggi al Teatro di Larido.
Lo sport come strumento di inclusione sociale. Il tema ha caratterizzato la serata di ieri ospitata all’Auditorium delle Scuole Scipio Sighele di Riva del Garda. Ne ha parlato Damiano Tommasi, ex giocatore del grande calcio.
Piattaforme digitali, tra libertà e nuovo colonialismo. L’alternativa del modello cooperativo per ridare centralità ai territori
Incontro ieri a Trento, nella Sala inCooperazione a Trento, con padre Paolo Benanti, religioso francescano, ingegnere, esperto di reti ed etica delle tecnologie. L’esperienza cooperativa trentina per ridare dignità alle risorse territoriali e garantire una governance diffusa.
Benanti: l’evoluzione digitale cooperativa di questi sistemi può essere una rivoluzione copernicana se saprà innovare per qualità dei servizi e ricchezza distribuita.